
La fibromialgia, un disturbo da stress ossidativo?
#1
Posted 10 January 2006 - 18:05:10
Ricercatori della Mersin University Medical School in Turchia hanno esaminato il ruolo dei radicali liberi nella fibromialgia.
Allo studio hanno preso parte 85 pazienti donne con fibromialgia primaria.
Le pazienti con fibromialgia hanno presentato più alti livelli di malondialdeide, mentre i livelli di superossido-dismutasi ( SOD ) erano significativamente più bassi rispetto ai controlli.
L'età, l'indice di massa corporea ( BMI ), il fumo e la durata della malattia non hanno influenzato i livelli di malondialdeide e di superossido-dismutasi .
Non è stata trovata nessuna correlazione tra dolore e numero di punti dolenti.
Secondo gli Autori l'equilibrio ossidanti/antiossidanti nelle pazienti con fibromialgia è alterato.
La fibromialgia potrebbe essere una malattia da stress ossidativo.( Xagena_2004 )
Bagis S et al, Rheumatol Int 2003 ( Epub ahead of print )
da: http://www.xagena.it...4b188e7558.html
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#2
Posted 11 January 2006 - 13:57:47

a Chieti la dottoressa Racciatti mi aveva detto che loro prescrivono la cura di antiossidanti in quanto dalle biopsie muscolari che loro hanno fatto sui malati di CFS e FMS si è riscontrata una grandissima ossidazione....
bacioni ricchissimi di antiossidanti a tutti!

Eli

2 user(s) are reading this topic
0 members, 2 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.