Vai al contenuto

Foto

REPORT


2 risposte a questa discussione

#1 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 11 maggio 2008 - 11:13:18

Cari amici,

per chi fosse interessato, volevo comunicarvi che oggi, domenica 11 Maggio, andrà in onda REPORT su rai 3 alle 21.30.
Questa puntata che si intitola "ALTERNATIVE" trasmetterà 3 inchieste internazionali molto importanti:


'WI-FI: SEGNALE D?ALLARME'
di Paul Kenyon
Le comunicazioni senza fili ci danno la libertà di utilizzare un computer come usiamo un telefono cellulare. I governi e le compagnie telefoniche hanno deciso di puntare sul Wireless, e stanno installando ripetitori e centraline ovunque, anche nelle scuole. WI-FI, un'inchiesta di BBC Panorama, investiga sulle accuse di alcuni scienziati secondo i qualilo smog elettromagnetico potrebbe provocare, a lungo termine, danni alla salute.

'AROMI NATURALI: UN INTRUSO NEL PIATTO'
di Veronique Preault e Emanuelle Charles
AROMI NATURALI è un'inchiesta di Capapresse su un prodotto poco conosciuto ma che è dappertutto: nei dolci, nei piatti pronti, persino negli affettati come nelle salsicce affumicate però senza fumo. Un terzo dei prodotti venduti in Europa contiene aromi naturali che però cominciano a creare allergie tra i più piccoli. Soprattutto influiscono sul nostro gusto creando dipendenza. In un test condotto in una scuola i bambini individuano nello sciroppo sintetico il vero gusto di fragola. Mentre nei laboratori stanno già inventando formaggi aromatizzati al mango o alla margherita.

'UNA VITA SENZA CHIMICA'
di Luc Bazizin

Per 'migliorare la qualità della vita', negli ultimi 60 anni l'industria chimica ha prodotto più di 100.000 nuove molecole. Molte sono tossiche e le troviamo nei cibi, negli abiti e nell'aria che respiriamo. UNA VITA SENZA CHIMICA è un'inchiesta di Envoyé Special che mostra che forse è possibile farne a meno. Dagli abiti confezionati in cotone biologico alle case costruite in legno, con la paglia e perfino con carta di giornale! Ma anche dal vino senza alcun additivo prodotto in Francia, alle scarpe da skater cinesi prodotte con soli elementi riciclati.


:)

#2 Turchese

Turchese

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 324 messaggi

Inviato 11 maggio 2008 - 11:28:52

Ti ringrazio di questa nota...
io sono giorni, ultimamente, che mi interrogo sulla effettiva convenienza di continuare ad usare una wire less.
Avverto il fastidio delle onde elettromagnetiche, nemmeno poco, e mi chiedevo se non fosse un pericolo sottovalutato questo. In generale, da chi investirà in questo tipo di infrastrutture ecc, e da me in particolare.

:)
non si può stare mai in pace...

Messaggio modificato da Turchese, 11 maggio 2008 - 11:29:51

non ho consigli di vita da dare..

#3 lella77

lella77

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 969 messaggi
  • Location:Lecco

Inviato 11 maggio 2008 - 18:48:47

Grazie Marco della segnalazione :)
Lella



Aggiungi risposta veloce



  


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.