
NAC - Acetilcisteina
#1
Posted 18 April 2008 - 13:12:24
Ho letto su questo forum dei benefici del NAC per il fegato e come precursore del glutatione. Ora, come ho letto il NAC è il fluimucil, quindi pensavo di cominciare a prendere poco fluimucil e vedere come andava. MA... leggendo gli ingredienti del fluimucil sono inorridito!!!
Le compresse contengono (tutte quelle che ho visto) aspartame! Assolutamente non mi viene neanche in mente di prenderle.
Vabbe... passo allo sciroppo, e cosa contiene questo? Sodio edetato! Un chelante! Meglio dell'aspartame ma non sono ancora pronto alla chelazione.
Che fare? La farmacista mi ha detto esistono anche dei generici ma dovrebbe ordinarli apposta e quindi non so cosa contengono...
La domanda quindi è...voi cosa prendete?
#2
Posted 26 August 2008 - 09:00:29

#3
Posted 26 August 2008 - 09:01:47

#4
Posted 30 August 2008 - 14:37:34
Credo ci siano alternative piu' sane e probabilmente piu' efficaci rispetto al prodotto che stavi considerando.
Questo e' infatti un problema di cui mi sono occupato tempo fa' perche' volevo aumentare il miei livelli di glutatione, proteggere il fegato da tossine varie e stimolare l'attivita' di detossificazione. A questo riguardo, la mia enciclopedia di medicina naturale (Murray & Pizzorno) consiglia di usare la vitamina C piuttosto che la NAC.
In breve, i motivi sono i seguenti.
In soggetti sani, in media 500mg di vitamina C aumentano il glutatione di circa il 50% (dati derivati da uno studio double blind). In un soggetto con deficienza congenita nella produzione di glutatione, la somministrazione di 3grammi al di' di vitamina C ha aumentato produzione di globuli bianchi di 4 volte e glutatione di 8 volte, contro rispettivamente 3.5 e 2 volte della nAC.
Dice inoltre che, in soggetti sani e sempre da uno studio con gruppo di controllo, dosi troppo elevate di NAC (sopra 1.2g al di) possono provocare un effetto pro-ossidante (incremento dell' 83%) e riduzione di glutatione (del 48%).
Inoltre ci sono erbe medicinali che hanno un effetto di stimolo della produzione del glutatione, anti-ossidante, detossificante ecc sull'attivita' del fegato. Alcune sono le seguenti (puoi trovare vari riferimenti su internet):
- cardo mariano
- curcuma
- schisandra
Aggiungo un link (in inglese) che descrive varie strategie per aumentare i livelli di glutatione. Anche questo articolo ha un riferimento al possibile pericolo da sovradosaggio di NAC in relazione a tossicita' da mercurio (limitare la dose a 300mg max).
http://phoenix-cfs.o...BuildingCFS.htm
Per completezza d'argomento aggiungo una tavola che mostra il contenuto di glutatione in alcuni cibi:
Table 1. Comparison of Glutathione in Fresh vs. Cooked Foods
Glutathione amount (dry weight)
(in milligrams per 31/2 oz (100 g) serving)
Food Uncooked (crudo) Cooked (cotto)
Apples (mele) 21 - 0.0
Carrots (carote) 74.6 - 0.0
Grapefruit (pompelmo)70.6 - 0.0
Spinach (spinaci) 166 - 27.1
Tomatoes (pomodori) 169 - 0.0
Edited by coriolanus, 30 August 2008 - 14:39:15.
#5
Posted 10 September 2008 - 11:41:40
Ciao,
Credo ci siano alternative piu' sane e probabilmente piu' efficaci rispetto al prodotto che stavi considerando.
Questo e' infatti un problema di cui mi sono occupato tempo fa' perche' volevo aumentare il miei livelli di glutatione, proteggere il fegato da tossine varie e stimolare l'attivita' di detossificazione. A questo riguardo, la mia enciclopedia di medicina naturale (Murray & Pizzorno) consiglia di usare la vitamina C piuttosto che la NAC.
In breve, i motivi sono i seguenti.
In soggetti sani, in media 500mg di vitamina C aumentano il glutatione di circa il 50% (dati derivati da uno studio double blind). In un soggetto con deficienza congenita nella produzione di glutatione, la somministrazione di 3grammi al di' di vitamina C ha aumentato produzione di globuli bianchi di 4 volte e glutatione di 8 volte, contro rispettivamente 3.5 e 2 volte della nAC.
Dice inoltre che, in soggetti sani e sempre da uno studio con gruppo di controllo, dosi troppo elevate di NAC (sopra 1.2g al di) possono provocare un effetto pro-ossidante (incremento dell' 83%) e riduzione di glutatione (del 48%).
Inoltre ci sono erbe medicinali che hanno un effetto di stimolo della produzione del glutatione, anti-ossidante, detossificante ecc sull'attivita' del fegato. Alcune sono le seguenti (puoi trovare vari riferimenti su internet):
- cardo mariano
- curcuma
- schisandra
Aggiungo un link (in inglese) che descrive varie strategie per aumentare i livelli di glutatione. Anche questo articolo ha un riferimento al possibile pericolo da sovradosaggio di NAC in relazione a tossicita' da mercurio (limitare la dose a 300mg max).
http://phoenix-cfs.o...BuildingCFS.htm
Per completezza d'argomento aggiungo una tavola che mostra il contenuto di glutatione in alcuni cibi:
Table 1. Comparison of Glutathione in Fresh vs. Cooked Foods
Glutathione amount (dry weight)
(in milligrams per 31/2 oz (100 g) serving)
Food Uncooked (crudo) Cooked (cotto)
Apples (mele) 21 - 0.0
Carrots (carote) 74.6 - 0.0
Grapefruit (pompelmo)70.6 - 0.0
Spinach (spinaci) 166 - 27.1
Tomatoes (pomodori) 169 - 0.0
ADDENDA
D'altro canto, l'articolo seguente (link sotto in inglese) parla dell'efficacia della NAC nell'aumentare glutatione, come antiossidante e detossificante anche nella chelazione di metalli, mercurio incluso. L'efficacia sembra sia maggiore quanto piu' sia lo stato di ossidazione e carenza di questa. Conferma che in soggetti sani ha un effetto pro-ossidante. Ho letto anche che il metabolismo della nAC consuma zinco e rame e che e' pertanto consigliabile integrare con questi minerali allo stesso tempo.
http://www.thorne.co...tylcysteine.pdf
#6
Posted 10 September 2008 - 15:55:13
Ciao
Ho letto su questo forum dei benefici del NAC per il fegato e come precursore del glutatione. Ora, come ho letto il NAC è il fluimucil, quindi pensavo di cominciare a prendere poco fluimucil e vedere come andava. MA... leggendo gli ingredienti del fluimucil sono inorridito!!!
Le compresse contengono (tutte quelle che ho visto) aspartame! Assolutamente non mi viene neanche in mente di prenderle.
Vabbe... passo allo sciroppo, e cosa contiene questo? Sodio edetato! Un chelante! Meglio dell'aspartame ma non sono ancora pronto alla chelazione.
Che fare? La farmacista mi ha detto esistono anche dei generici ma dovrebbe ordinarli apposta e quindi non so cosa contengono...
La domanda quindi è...voi cosa prendete?
Artkin,se ti interessa la NAC senza Aspartame,devi comprare "Acetilcisteina EG"600mg effervescente,è pulita di tutto..Ciao Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Posted 10 April 2009 - 11:28:05
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#8
Posted 16 April 2009 - 21:30:42
Qualche giorno fa mi è stato prescritto Flumicil ma io non lo prenderò per via di alcuni componenti... allora il medico mi ha detto che mi potrà far preparare la polvere pura di acetil-cisteina dai suoi farmacisti preparatori di fiducia, spero andrà bene.
Cara Vittoria,allora la Nac è utilissima prenderla per molti motivi,quasi tutte quelle in commercio contengono schifezze varie,ma questo vale per molti integratori.Comunque,come ho detto sopra,in farmacia vendono l'acetilcisteina AG euro 7,50,si tratta di compresse effervescenti da 600mg,poca roba,ma questa è la dose ufficiale.Ma la cosa migliore è prenderla pura,come ha detto il tuo medico,ma chiedi prima il prezzo ed il peso della sostanza che ti danno in totale,ti informo che 100 g. di sostanza pura costa meno di venti Euro,certamente poi ci sono le spese di spedizioni ed il prezzo lievita diciamo a 30 Euro,ma con cento grammi ci vivi una vita.Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Posted 16 April 2009 - 22:27:31
chi è costui?
in alternativa questa si ordina in farmacia o internet:
http://www.natur-srl...7/prodotto/1465
Oscar Wilde
#10
Posted 17 April 2009 - 00:30:43
Il medico che me l'ha prescritta è il Dr. Ferrero Leone di Roma http://www.medicital.....FERRERO LEONE dal quale sono stata in visita la scorsa settimana. E' gentilissimo e disponibilissimo, avevo già letto di lui, mi colpì la sua iniziativa che postai tempo fa qui: http://www.cfsitalia...?showtopic=3456 .
Lui conosce la CFS e il nostro forum, così gli ho segnalato del nuovo materiale informativo, tra l'altro mi ha promesso un'intervista, già gli ho consegnato delle domande, appena gli sarà possibile mi manderà le risposte che posterò nel nostro forum.
Vi aggiornerò sull'acetil-cisteina. Grazie. Ciao.
#11
Posted 17 April 2009 - 14:19:49
grazie vittoria ,abbiamo conquisttao un altro medicoGrazie Romy e Cocci.
Il medico che me l'ha prescritta è il Dr. Ferrero Leone di Roma http://www.medicital.....FERRERO LEONE dal quale sono stata in visita la scorsa settimana. E' gentilissimo e disponibilissimo, avevo già letto di lui, mi colpì la sua iniziativa che postai tempo fa qui: http://www.cfsitalia...?showtopic=3456 .
Lui conosce la CFS e il nostro forum, così gli ho segnalato del nuovo materiale informativo, tra l'altro mi ha promesso un'intervista, già gli ho consegnato delle domande, appena gli sarà possibile mi manderà le risposte che posterò nel nostro forum.
Vi aggiornerò sull'acetil-cisteina. Grazie. Ciao.
Oscar Wilde
#12
Posted 17 April 2009 - 15:38:07

#13
Posted 17 April 2009 - 20:47:17
Ma perchè questi medici interessanti sono per me tutti così lontani!!!!!
(

Oscar Wilde
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.