caro Joseph
tu sai che io ho un'altra visione,ormai sono su un'altro pianeta.
(vedi mio post sopra)
verifico tutto il piu possibile.
la carnitina si assume con gli alimenti e se così manca o non arriva il problema è in un'altro punto o non assimili (quindi non serve integrare)o il problema è in un'altro punto :
se manca l'enzima od è ossidato (mi rendo conto che è piu complicato ,ma non mi è venuto di meglio)
baci neve 

Cara Neve.
No non sei su un altro pianeta. La terapia con carnitina , se proprio si deve fare va fatta con certi criteri. Come d'altrone deve essere fattaogni terapia: subasi razionali . La cartnina serve per il ciclo mitocondriale enrgetico anaerobico.
Ma e' una terapia essenziale solo nel caso di difetto genetico primrio di produzione di carnitina. Negli altri casi di carenza per malfunzionamento mitocondriale puo' essere di ausilio o come sintomatico, oppure come adiuvante.
In certi casi di ME/CFS il danno miocondriale e' secondario ad altre cose.
Idealmente si dovrebbe sempre andare a cercare la causa di base. che sottende la malattia. Ma, al momento attuale, la medicina allopatica, nei pochi casi in cui fa le cose fatte bene, tuttt'al piu' fa dei rattoppi..
Il 70 per cento delle terapie prescritte sono nocive.......Cio' nonostante, rimaniamo in vita e ritorniamo in salute perche' il corpo e' costruito con un 700 per cento di ridondanza e siamo una razza di mammiferi longeva, quindi abbiamo un buon sistema di riparazione del corpo.
Il tuo ragionemento non fila: ti opponi alla somministrazione di carnitine esogene nei casi in cui il corpo si trova in stato di disequilibrio e non riesce a produrre carnitine a sufficienza che adiuvano il funzionamento dei mitocondri....
Pero' non ti opponi, anzi accetti e lo inciti, il supplemento esogeno di ribosio e di altri suppplementi e forme di vitamine, per aiutare il corpo a ripararsi. Che cosa fa il ribosio? Trasforma l'adp riconvertendolo in ATP in modo che i mitocondri funzionino in maniera piu' efficiente. (ciclo aerobico)....
La carnitina ed il coenzima Q10 .
La carntina trasporta i grassi a lunga catena dentro i moticondri ed il coenzima q10 da' l'innesco alla combustione dei grassi a lunga catena all'interno dei mitocondri (ciclo energetico anerobico).
I processi energetici prodotti dai mitocondri delle cellule sono di due tipi: aerbico ed anaerobico. L'aerobico da' lo "sprint"- per esempio la acorsa dei cento metri in 10 secondi, richiede un efficient ciclo aerobico
Il ciclo anaerobico e' quello di durata di"endurance". La comminata di 30 kilometri richied eun buon ciclo anaerobico
Non siamo in due universi paralleli non siamo su due pianeti diversi. Tu citi il ciclo aerobico. Io nel parlare delle carntine, ripondendo ad un precedente intervento, parlavo del ciclo anerobico. Entrambi i cicli sono essenziali alla vita umana.
Poi, in certe condizioni l'apporto esogeno di sostanze biologiche e' necessario, ed in alcuni casi vitale, per permettere al corpo di ristabilire i normali processi riparativi.
Pero' va sottolineato che ogni apporto esogeno di qualsivoglia sostanza avente effetto biologio, sia essa carnitina, magnesio d-ribosio, , ascorbato di potassio, ascorbato di magnesio o acido ascorbico (la forma di vit C cattiva che io uso, assieme alla vitamina C sotto forma di estere, oltre alle altre forme) va fatta in modo razionale, con posologie individuali, ed a dosaggi effettivamente terapeutici.
Dal punto di vista dell'alimentzione ci siano differenziati dalle altre sciemmi alcuni milioni di anni or sono.
10.000 anni or sono usavamo circa 30.000 (trentamila) tipi di cibo. Oggi, siamo ridotti a poco piu' di 50 tipi di cibo, pastrocchiati in modo creativo, per dare l'illusione di gran varieta'. Poi questi 50 cibi di base sono confezionati in varie forme, ma sono sempre gli stessi 50 tipi di cibo che mangiamo.
E la maggior parte di questi 50 tipi di cibo sono stati modificati:
1- geneticamente
2 - chimicamente in quanto al terreno vengono aggiunti fertilizanti di sintesi, perche' sul paianeta ci sono 6,5 miliardi di esseri umani ed il pianeta Terra non e' in grado di sostenre un tale numero di individui di una sola specie......
3- Poi questi 50 tipi di cibo che mangiamo vengono cotti, disidratati, bolliti fino ad essere ridotti a sostanza secca, come nel caso dei succhi di frutta. Poi vengono ricomposti con aggiunta di acqua, aggiunta di coloranti, risttruraranti, testurizzanti, per ridare un'apparente consitenza di carne agli affettati a base di pollo o tacchino.
Lo sai come sono fatti questi affettati o come sono fatti salcicciotti inglesi?, Con il texturised sludge meat = carne liquame testurizzata.
Lo sai che cos'e'? Prima si "strippa" il tacchino togliendo meccanicamente la carne e gli organi nobili, poi quello che resta (intestino e contenuto dell'intestino), viene ridotto in poltiglia, che poi viene cotta a 400 gradi centigradi,per eleimiar e la fort e carica batterica, Poi al composto testurizzato (di color marrone) viene aggiunta della crusca, vegono aggiunti degli aromatizzanti, coloranti , conservanti, ecc.
Certi salcicciotti inglesi o tedeschi (tipo wuersteln), o mortadelle contengono il 20-40% di feci, o m....a che dir si voglia, ristrutturata, testurizzata (per dare una carta consitenza di carne), colorata, aromatizzata tutto con porcherie di sintesi.
E cio' senza contare, i plasticizzanti contenuti nel film plastico "il cling film", che hanno effeto femminizzante, in quanto mimano gli ormoni femminili.
I plasticizzanti hanno causato la femminizzazione in tutte le specie animali. I plasticizzanti son in parte imputabili del declino della fertilita' maschile dell'uomo che, negli ultimi 60 anni e' diminuita del 40 per cento. E cio', non per effetto dei jeans...o delle mutande.
Lo stesso fenomeno i riscontra nei rettili (coccodrilli..serpenti, ecc).
Milioni di anni fa, come Homo Erectus siamo diventati onnivori, ed il nostro corpo ha smesso di produrre moltissime sostanze perche' le reperiva gia' pronte, quindi per mero risparmio enrgetico ha smesso di produrle. Se queste sostanze si trovano gia' pronte ed assimilabili nelle erbe e nella frutta perche' farle produrre dal corpo?
Io ed i mei avi siamo nati nella "bassisima pianura" padana. I miei avi materni erano agricoltori e prorpietari terrieri.
5 generazioni or sono l'eta' media di morte fu 97 anni
4 genrazioni or sono di 95 anni
3 genrazioni or sono di 94
2 genrazioni or sono 85 anni
Avevano grandi fattorie a ciclo chiuso. Colture varie bestiame, cavalli suini, volatili, frutteti. I maiali venivano traformati in prosciutti, il latte in formggio e burro (mia nonna Iole lo faceva) la frutta veniva messa nei vasi e poi bollita,. Il pane lo facevano in casa.. L'uva veniva trasformata in vino, che non era tanto buono, ma conteneva il resveratrol. Il vino della grossa distribuzione di resveratrolo ne contien ben poco, pero' contiene molta anidride solfrosa...e tante altre porcherie, eccetera..ecc
Poi e' arrivata l'agricolutura intensiva : barbabietole, concimi e fertilizzanti della montecatini...
Mia madre non arrivera' ai 97 anni mezzo di sua nonna Ernesta..
Alimentzione sana, equilibrata.......ma come?
Se fai una spesa di 100 euro e acquisti 20-25 articoli diversi ci trovi dentro almeno 160 sostanze altamente tossiche..., cadmio piombo diossina, organofosfati, molibdeno, plasticizzanti, erbicidi, DDT, piombo (dalle emissioni di 50 anni di automobili e camion che hano usato benzine al piombo), ecc.
Dove pensi che vadano a finire le 700.000 tonnellate di antibiotici che annualmente vengono usati in zootecnia per ingrassare i vitelli?
DDT e diossine sono indistruttibili si elimineranno complementamte se inceneriamo l'intero pianeta.
Podotti biologici.....com'e possibile avere prorodditi biologici in un pianeta irrimediabilmete e globalmente inquinato?
Aumento di inquinamento elettromgnetico causato dall'Homo spapiens. Molti batteri ci sguazzano dento e sono gia' diventati superbatteri. Inclisi gli staffilocchi aureus.
Sconfitta della tuberolosi? E ritornata ed e' endemica negli Statu Uniti. E' diventata resitente a tutti gli antitubercolari.
Viaggi in aereo? Inquinamneto atnmosferico? Buco dell'ozono. No non e' questo il vero problema.
Ogni anno due miliardi di esseri umani viggiano in aereo e batteri e virus rari che per miliardi di anni se ne sono stati buoni e fermi in una piccola nicchia del pianeta, ora sono o presenti in tuto il globo. Come nel caso del virus di Ebola, che non solo ora ' dappertutto ma e anche mutato ed e' un filovirus.
Forse a 200.000 anni luce dalla via lattea, in un'altra galsssia c'e' un pianeta simile alla terra che non e' inquinato e che ci consentirebbe di disintossicarci da tutti i veleni che assumiamo quotianamente e di vivere in sitonia con la natura che ci ha creato e della qule non siamo che una specie molto, molto, temporanea
Ma qui ci sono due problemi il primo e' scovare tale pianeta. Il secondo e' come andarci....Io sono pronto al lasciare la via lattea, ma come fare..?
.....
Per vent'anni ho lavorato anche con l'industria alimentare internazionale, e con la grossa distribuzione. Fra i miei clienti avevo anche molte societa' alimentari operanti in tutto ilmondo, dai pastifici all'industria casearia, a quelle delle crni conservate.........
Ho lavorato con aziende alimetari ialiane che eportavano in tutto il mondo. In un caso ho rilevato il lavoro internazionale delle segretaria all'export, per 12 mesi, lavoando in inghiltera e tendono i contatti con le 182 nazioni nelle quali tale azienda esportava i formaggi di sua produzione.
Ho tradotto anche i manuali dei letti essicatori dei biscotti prodotti dalla Barilla........
Scusa Neve se sono andato ben fuori topic , ma a volte ti fissi solo su un punto con un'intensita' tale da restringere la tua visione di un macro-problema multifatoriale ad una mera entita' infnitesimale.
E, poi ti inchiodi su un singolo aspetto per un certo tempo. Poi riparti in direzione completamente diversa. Non nego l'asppetto degli ascorbati e del ribosio ..anzi sono due, delle componenti mutifattoriali da tenere ben presenti. Ma non e' il solo problema. Il problema di base e' che negli ultimi 50 anni l'Homo sapiens ha incasinato talemte l'ecosistema globale che la natura ha ripreso marciare a tutta velocita'; adattandosi agli agenti inquinanti che noi abbiamo immesso nell'ecosistema.
Noi siamo alcune delle vittime di tale incasinamneto , Poi ci sono i diabeitici, i cancri.ecc
Nessuno dei mei avi materni e' morto di cancro. Mia bisononna materna Ernesta ha avuto 14 figli.
Solo la piu' giovane, la numero 14, e' morta alla tenera eta' di 88 anni. Con alzheimer esordito a 87 anni. Unico caso di alzheimer in 700 persone! Un solo alzheimer nell'arco di 5 generazioni.
Io ho viggiato il mondo. Ho visuto per lunghi periodi di tempo di 5 nazioni. Negli Stati Unti ho mangiato la "cacca" americana, gli hot dogs, e via di seguito, in Francia...in Germania... e d ora in inghilterra mangio quotidianamente la m....a che ci propinano i supermcati inglesi, bevo quotidianamente l'acqua potabile inglese , che e' dura (ad alto tenore di calcare) e ad alto conteneuto di piombo, rame, cloro, ecc.
Nel Regno Unito abbiamo dell'acqua potabile (sic!) talmente inquinata che dieci anni or sono ha avvelenato 10.000 persone: sono diventate persino verdi.......
A 56 anni ho piu' acciacchi io rispetto a mio nonno materno all'eta' di 92 anni.
Neve, cerca di non inchiodarti periodicamente su un punto microscopico e considerarlo verita' assoluta.
Due giorni fa ti eri inchiodata sulle tecniche pseudopsichiche della terapia cognitiva e del pensare in positivo: il famoso "pensa di essere felice, di cambiare modo di pensare per guarire ed avere una salute perfetta".
Ora hai individuato una forma di vit C in ascorbato, come nuova panacea...uno zucchero semplice come il ribosio come l'elisir di lunga vita....
Servono, ma sono una piccola parte di una complessa equazione biologica dove miliardi di processi biologici interagiscono ogni secondo, in continuo stato randomizzato e dinamico.
Poi ti dimenticihi sempre l'esigenza indivuduale. Per es: in un essere umano la necessita' quitidiana di vit C puo' variare da poche decine di milligrammi, fino a 100 grammi. (cento grammi).
E' il caso di un americano che soffriva di dolori lancinati.
Venne curato alla MAyo Clinic, con infusione continua, 24 ore su 24, di Vitamina C, alla dose di 100 grammi ogni 24 ore. Guari'. Scrisse anche un libro. Vent'anni fa' la notizia venne riportata anche su selezione del reader's digest - edizione italiana.
Cio' vale anche per la variabilita' di altre sostanze: tale variabilita' e' sempre e solo individuale ed e' in equilibrio sempe dinamico, mai statico.
Siamo essere viventi, macchine elettromagnetiche-biochimche senzienti, basate sulla biochimica del carbonio.
Ma la vita e' anche possibile basarla sull'arsenico (che sarebbe l'opposto del carbonio, ma della stessa velenza biochimica), o sul silicio.
Forse, le future forme vitali essitenti sul pianeta terra si baseranno su queste ultime due sostanze: arsenico oppure silico. L'autore di tale articolo sostiene che queste form e vitali sono presenti sul pianeta ma che noi non riusciamo ancora ad individuarle perche troppo diverse da noi. E' certo che negli abissi marini ci sono forme di vita che vivono a fortissime pressioni atmosferiche, a temperature di 400 gradi centigradi, e che si nutrono di materiale vulcanico e bruciano metano per produrre energia.
Prima dell'avvento delle piante che hanno estratto l'ossigeno dal terreno, non vi era vita basata sulla respirarazione aerobica (combustione cellulare a base di ossigeno).
Poi vennero i licheni, le alghe, poi le piante che immisero l'ossigeno nell'atmosfera.
Nel periodo carbonifero l'atmosfera del pianeta conteneva un 20% di ossigeno. Oggi il tasso diossigeno presente nell'tmosfra terrestr e del 16 % (scarso). A noi un'atmosfera contenente un 20% di ossigeo sarebbe altmente dannosa!
Vedi l'articolo rilevane ull'ultimo numero di Scientific American.
===============
Conosco l'industria alimentare internazionale e ti posso dire che quando bevi uno drink di yogurt aromatizzato alla frutta, nel 70 per ento dei casi l'aroma di frutta e' dato dalla formadeide.........
Ogni processo biologico comporta un certo costo energetico.. Quindi prima ci siamo adagiati adottando un'alimentazione onnivora molto varia. Ora siamo nella melassa fino al collo perche' un'alimentazione molto varia con piante non cotaminate non e' piu' possibile e siamo tutti dei catorci. Nasciamo catorci.
Pensa a che noi, al contrario dei mammiferi carnivori, non riusciamo piu' neanche a produre la Vitamina C endogena.... Aesso abbiamo un'alimentazione molto ristretta ed artificiale.
Il danno prodotto dai plasticizzanti e' stato tale che, alcuni anni or sono la Ue ha dovuto legiferare per ridurre il tasso di plasticizzanti nel "cling film" .
Idem per la carta igienica bianca che piu' bianco non si puo'. Fino agli anni 90 lo sbiancamento della carta igienica inglese avveniva con diossina. Quini ogni olta ch ti pulivi il sedere con la cata igiencia binca ti contaminavi di diossina, che risiede in pianta stabile nelle tue chiappe (ed anche nelle mie).
Formisiti scusatemi....sono le due di notte.. )tre in Italia) e l'intervento di Neve mi ha fatto girare . le b....
Buona notte e sogni d'ora a tutti ......da Alfa Centauri