
"Guida pratica ai diritti dei disabili e dei loro
#1
Inviato 06 dicembre 2007 - 19:15:53
Una "Guida pratica ai diritti dei disabili e dei loro familiari"
''Conoscere per poter esigere'': dalla Cgil una Guida per le persone disabili
Invalidità, integrazione scolastica, inserimento nel mondo del lavoro e riabilitazione: uno strumento agile e veloce per spiegare i diritti dei disabili e dei loro familiari. Il sottosegretario alla Solidarietà sociale Donaggio: "Cammino comune verso la Conferenza del 2008"
ROMA - C'è l"invalidità e l'integrazione scolastica, l'inserimento nel mondo del lavoro e la riabilitazione, e poi ancora il sistema sanitario, le barriere architettoniche, la mobilità e gli sgravi fiscali: il tutto condensato in ottanta pagine capaci di fornire alla singola persona con disabilità un quadro aggiornato e completo dei suoi diritti. E' la "Guida pratica ai diritti dei disabili e dei loro familiari", curata dalla Fisac/Cgil di Roma e del Lazio con la collaborazione del Coordinamento aziendale della Banca di Roma: una pubblicazione presentata questa mattina nella sede della Cgil di Roma nell'ambito di un convegno su "La difesa dei più deboli nell'età della competizione globale" organizzato in occasione della Giornata sulla disabilità celebrata lunedì scorso.
Leggi tutto il testo qui: http://www.superabil...2049325849.html
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.