
scleoris multipla ;causata du un virus
#1
Inviato 19 novembre 2007 - 02:20:17
home | news | Sclerosi multipla: la causa è un virus StampaInvia 6 Novembre 07Medicina e biotech | ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀSclerosi multipla: la causa è un virus
Una ricerca italiana identifica nelle placche il virus di Epstein Barr e chiarisce i meccanismi della malattia
È il virus di Epstein Barr, un comune agente patogeno con cui viene a contatto la maggior parte della popolazione, la causa scatenante della sclerosi multipla. Lo rivela uno studio del Dipartimento di biologia cellulare e neuroscienze dell’Istituto superiore di sanità, pubblicato su Journal of Experimental Medicine.
I ricercatori, coordinati da Francesca Aloisi e Barbara Serafini, hanno effettuato esami su ventidue malati e hanno chiarito la relazione tra la presenza del microrganismo e le lesioni del sistema nervoso centrale caratteristiche di questa patologia, note come placche di demielinizzazione. La sclerosi multipla distrugge infatti la mielina, la sostanza che avvolge come una guaina le fibre nervose e facilita la trasmissione dei segnali tra i neuroni. La mielina viene a mancare in più parti (da cui il nome di sclerosi multipla), lasciando una sorta di cicatrici indurite (le placche). La malattia ha un decorso progressivo, con alternarsi di regressioni e peggioramenti, sino ad arrivare a una grave invalidità motoria.
“Il virus di Epstein Barr è presente nelle placche di tutti i casi analizzati e promuove la risposta infiammatoria responsabile del danno cerebrale”. spiega Francesca Aloisi. “Gli studi epidemiologici precedenti ” continua la ricercatrice, “indicavano una possibile associazione tra agente virale e malattia, ma ciò che oggi emerge è il meccanismo con cui il virus induce le lesioni”.
Sono i linfociti B, le cellule che producono gli anticorpi, i vettori che trasportano il virus all’interno del sistema nervoso centrale: queste cellule sono infatti in grado di attraversare la barriera emato-encefalica che protegge il tessuto nervoso. Una volta penetrati, i linfociti infetti si diffondono e il virus rimane latente nel tessuto nervoso. Il sistema immunitario attiva il meccanismo di difesa contro il virus che consiste in una risposta infiammatoria cronica, responsabile della distruzione della mielina e, quindi, dei deficit neurologici. Il virus di Epstein Barr appartiene alla famiglia degli Herpesvirus ed è lo stesso che causa la mononucleosi (o malattia del bacio). È molto diffuso (il 95 per cento delle persone ne viene in contatto nel corso della vita) e il decorso è quasi sempre benigno, ma rimane latente nell’organismo. (mi.m)
Date le similarita' fra Sclesorosi Multipla.ALs Me/cfs Perkinson PVFS, ecc. Mi sembra che le ipotesi delle eziologie di quete maalttie auotimmuni, di disfunzione del sistema immunitario prendano sempre piu' corpo.
Buona notte
#2
Inviato 19 novembre 2007 - 10:59:00
e mi pare sia a sassari,ci servono ricercatori cosi pue a noi...
però credo che questob post andrebbe in salute non qui..
Messaggio modificato da vivolenta, 19 novembre 2007 - 11:01:44
#3
Inviato 19 novembre 2007 - 12:32:47
come mai la maggior parte della popolazione viene a contatto col virus e non a tutti viene l sclerosi multipla?
Oscar Wilde
#4
Inviato 19 novembre 2007 - 17:42:00
http://www.cfsitalia...?showtopic=2311
La mia fonte della notizia http://www.lastampa....one=33&sezione=
E qui' mi son collegato dalla ricerca per rispondere a Joseph
Caro Joseph,secondo l'ultima ricerca sulla S.M.e secondo quello che nessuno mi toglie dalla testa,il corpo umano è capace di convivere con tutti i batteri e virus e funghi e tutto quello che si vuole.Cio'è possibile in quanto si crea una specie di quiete ,un'equilibrio tra i vari microrganismi ed il nostro corpo.Quando questo equilibrio viene rotto a causa di antibiotici,vaccini,antiffiammatori ed altri farmaci seri,allora le carte si rimescolano.Al sistema immunitario tocca lavoro extra e straordinario per riportare le cose al punto di nuovo equilibrio.Ma nonostante cio'nulla di grave potrebbe accadere nel nostro organismo,ma supponendo che per un qualunque motivo,quasi sempre legato ad un aumento di stress, stress ossidativo stress tossico,specialmente per quanto riguarda il Perossinitrito,che si forma dall'unione dell'anione superossido+ossido nitrico,cio'rende più permeabile e quindi più vulnerabile la Barriera Emato-Encefalica.Questa vulnerabilità,e non i virus sono i colpevoli delle patologie tipo S.M.-CFS-FM o come le volete chiamare insieme a tante altre.Certo ci sono anche altre concause,tra cui l'iper-stimolazione del NMDA,ed in parte la colpa và anche allo stesso sistema immunitario,che nella foga di stanare i virus o altro che sono precedentemente passati nel sistema nervoso,innesca una situazione infiammatoria difensiva sia nel cervello che nel sistema nervoso periferico,creando la patologia ,che spesso viene intesa come autoimmune.Il discorso è molto più vasto e complesso,ci porta anche al sistema genetico.Questo è il motivo che mi fà dire da anni che solo i meno stressati e più difesi dalla genetica sopravvivono alle patologie.Una volta che si è caduti nel fosso della patologia,non fare nulla,riuscire a stare tranquilli,mandare i medici via,ed attendere che l'organismo ci metta la pezza da solo se è ancora possibile.Ciao.Romy
Messaggio modificato da romy, 19 novembre 2007 - 18:03:15
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#6
Inviato 20 novembre 2007 - 19:34:17
anche la cfs dicevno che era causata dal virus ebv ma poi si è scoperto che la questione è piu complessa.
come mai la maggior parte della popolazione viene a contatto col virus e non a tutti viene l sclerosi multipla?
e' un discorso che si e' sentito molte volte:come mai in tanti entrano in contatto con un agente patogeno e non tutti sviluppano la stessa malattia?Non mi sembra un approccio giusto, esiste il concetto di causa e di concausa, gli stessi parassiti possono essere piu' o meno aggressivi e- come ben sappiamo le risposte individuali sono diverse per svariati motivi. Allora, come mai la maggior parte dei bambini si ammala di morbillo senza conseguenze, ma altri vanno incontro all'encefalite?Come mai molti si sottopongono a vaccinazioni senza effetti collaterali di rilievo ad altri viene la febbre o quant'altro?Come mai in analoghe situazioni di vita alcuni si ammalano di cancro ed altri no?Si potrebbero fare un sacco di esempi.E' evidente che altri fattori entrano in gioco se ne e' discusso a lungo sul forum.Cio' non esclude che un innesco, se cosi' si puo' dire, virale sia da sottovalutare.L'EBV in particolare e' un virus carogna, capace di mimetizzarsi,che apre la strada ad altri virus o batteri o micoplasmi che siano.Quando, da giovane studiavo medicina ricordo di aver letto che in alcuni tessuti tumorali riscontravano il virus del morbillo, piu' recentemente si e' trovata la clamidia negli infartuati.Ad ogni modo i virus sono micidiali:infinitamente piccoli, ma infinitamente pericolosi ed insidiosi.S.M. e CFS hanno in effetti molto in comune,cerchiamo quindi di essere contenti se gli addetti ai lavori percorrono con serieta' anche la strada virale: se fosse cosi' innanzitutto bisogna "snidare" il virus malefico, poi chiaramente valutare tutto il sistema neuroimmunoendocrino evidentemente alterato. E se fosse stato alterato proprio da un virus particolarmente cattivo contratto im un periodo" no"che ha mandato all'aria tutto l'equilibrio? Non dimentichiamo che poi in genere si cronicizzano e restano latenti, continuando a danneggiare tutto cio' che possono...magari con l'aiuto delle amalgame, del glutine, dell'elettromagnetismo, di carenze varie.Anche se non e' in questa discussione dissento con Epione circa la contagiosita: e' vero che EBV, CMV , la maggior parte dei virus sono contagiosi, ma nella fase acuta della viremia,quando vengono eliminati con i vari secreti,ma non penso proprio quando si insinuano stabili conviventi nei vari organi e apparati.
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.