Jump to content

Photo

linea guida britannica


  • Please log in to reply
No replies to this topic

#1 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,285 posts

Posted 30 September 2007 - 01:12:10

il sito dell'associazione di Pavia dava come link di riferimento britannico
quello di "Action for Me"

questo č il comunicato relativo alla novella linea guida NIce
http://www.afme.org....6&archyear=2007

uno stralcio del commento di Action in ME:

Dall'inizio la guida di riferimento dichiara, come prioritā chiave, che i professionisti del healthcare dovrebbero riconoscere la realtā e l'effetto della malattia e dei relativi sintomi.

Gli amministratori sono delusi nel notare che il consiglio ancora dā importanza eccessiva su due trattamenti - terapia cognitiva di comportamento(CBT) e terapia di esercitazione (GET) - per quale la prova di fondo č inadeguata e non rappresentativa. Molti pazienti hanno segnalato poco o nessun beneficio da CBT ed altri hanno avvertito seri effetti avversi da GET

Inoltre sono delusi che il GDG(gruppo di sviluppo per la guida di riferimento) non potrebbe accosentiree per riconoscere la classificazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanitā di M.E. come malattia neurologica.

---------
:unsure:

Edited by neve, 30 September 2007 - 01:13:32.

"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non č degna nemmeno di uno sguardo ,perchč non contempla il solo Paese al quale l'umanitā approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanitā di nuovo fa vela"
Oscar Wilde




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietā esclusiva di CFSItalia.it e ne č vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrā essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.