
rachicentesi
#1
Inviato 07 agosto 2007 - 15:17:14
#2
Inviato 12 agosto 2007 - 11:20:36

LATI POSITIVI: potrebbe essere un interessante metodo di indagine per vedere se c'è qualche infiammazione in atto, magari dovuta a virus
LATI NEGATIVI: a mio parere pesanti, è un esame invasivo e che può lasciare gravi conseguenze, tipo meningite, ecc. Sono una persona da tempo debilitata e temo di dover aggiungere altri disturbi ai troppi che ho già.
Sette anni fa, prima di ammalarmi di questo non so che (cfs?) l'avrei fatta senza esitazione. Ora, dopo anni passati per forza a limitarmi e a fare attenzione ad ogni comportamento e ad ogni cura, pena conseguenze pesanti, sono diventata da iperprudente a vigliacca.
In questo assolata giornata d'agosto c'è qualche anima buona che può esprimere un parere?
Comunque buone vacanze!

#3
Inviato 12 agosto 2007 - 11:27:38
Scusa Dolly, qual è il sospetto diagnostico? Dici che il neurologo ti ha lasciato la scelta, ma cosa vuol dire? E' necessaria o no per avere una idea precisa o è solo un tentativo al buio?
Messaggio modificato da danis, 12 agosto 2007 - 11:58:31
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#4
Inviato 12 agosto 2007 - 12:24:36
Scusa Dolly, perchè dovresti fare la rachicentesi? e in che cosa consiste? Voglio dire, è necessario farla per avere una diagnosi importante?
Hallo Danis,
la rachicentesi consiste in un prelievo di un campione del liquor che riveste il midollo spinale. Attraverso l'esame del campione si può vedere se c'è qualche malattia infiammatoria in atto. Si possono fare molte analisi per tutti i patogeni compresi i virus.
Questo in sintesi è quello che ho capito. In pratica ti inseriscono un ago a livello lombare e aspirano (agh!), dopo aver fatto una leggera anestesia locale.
Stavo seguendo un percorso neurologico in day hospital, la risonanza ha dato esito negativo, ho escluso malattie tipo la sclerosi. Invece l'elettromiografia ha generato due valori al limite. Il neurologo non ha reputato quei valori così preoccupanti, ma ha voluto essere scrupoloso e lasciarmi decidere se fare la lombare o meno. Veramente ho avuto l'impressione che volesse mettersi al sicuro, non tralasciando nulla.
Il problema che ha originato tutto è una tremenda parestesia ai piedi e alle gambe che ancora persiste (anzi peggiora) con rigidità che pare riguardi anche i nervi (ho fatto una visita molto accurata da un fisiatra che lavora a Bologna). Lui sostiene ci siano evidenti segni neurologici. Il neurologo mi ha detto che vuole vedere se risulta qualcosa ai nervi periferici (quindi non al cervello). AMEN
La rachicentesi è dunque un esame invasivo coi suoi rischi, pensa che mi dovrebbero portare a casa in ambulanza, perchè nei primi giorni bisogna stare assolutamente in posizione orizzontale (il neurologo l'ha chiamato un problema idraulico che genera minimo un forte mal di testa ortostatico) Uffa! Che fare?

#5
Inviato 12 agosto 2007 - 13:11:26

http://www.google.it...on Google&meta=
Posso dirti però che secondo me fai molto bene ad aspettare un momento, informarti bene, sentire vari pareri prima di decidere

Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#6
Inviato 12 agosto 2007 - 13:51:33


#7
Inviato 03 settembre 2007 - 07:23:07
Ora sto pensando ad un ricovero al San Raffaele di Milano, dove ci sono team di lavoro avanzati in neurologia e immunologia.Non so come farò ad arrivarci, visto che abito a 400 km e non so proprio chi mi potrebbe accompagnare, non sono in grado di viaggiare sola. Poi temo che una volta in ospedale mi rifilino qualche cura che crei danno Mah! Vedremo!
Mi piacerebbe avere qualche notizia da qualche iscritto al forum che ci è stato, magari in privato. Mi aiutate? Ciao
Messaggio modificato da Dolly, 03 settembre 2007 - 09:15:53
#8
Inviato 03 settembre 2007 - 11:59:45

In bocca al lupo cara Dolly, a presto ciao Vittoria.
Chi avesse esperienze di ricoveri per problemi di tipo neurologico, per favore le racconti se possibile nel forum o in privato come dice Dolly. Grazie.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#9
Inviato 03 settembre 2007 - 14:24:01
Ora devo vedere cosa mi dice la neurologa venerdì.
Se me la propone nuovamente rifiuterò.
Decisione inamovobile.
Sono stata troooooppo male
#10
Inviato 25 aprile 2008 - 18:09:52

Io ho fatto la rachicentesi lo scorso settembre.
Se non fosse per la tirocinante che mi ha bucata per prima ed ha centrato il nervo della gamba sinistra, per il resto non è stata una tragedia.
Il medico che (pio) mi ha fatto il prelievo non mi ha fatto sentire altro dolore.
Non ho avuto MAI mal di testa, anche se mi sono alzata poche ore dopo.
Dipende dai farmaci che danno come antidolorifico, io(dopo) ho scoperto che ero praticamente "drogata".......
Il tutto al San Raffaele di Milano. La gamba sinistra è rimasta lesionata per circa un mese, ma ora è più debole della destra.
Pensateci: IL DOLORE non è il peggio della puntura lombare.
#11
Inviato 04 ottobre 2008 - 10:12:16
qualcuno potrebbe descrivere esattamente come si è svolto l'esame???
nel senso,vi hanno somministrato anestetico locale?
quanto dura l'esame?
mi hanno detto che a parte i mal di testa,si deve rimanere a riposo dopo l'esame,immobili a letto x alcuni giorni in attesa che il liquido si riformi.
se qualcuno riesce a darmi qualche notizia in più gliene sarei grata.
ciao.
(Proverbio turco)
#12
Inviato 04 ottobre 2008 - 22:59:59
grazie a chiunque lo farà magari anche in privato ne avrei davvero bisogno.
(Proverbio turco)
#13
Inviato 07 ottobre 2008 - 10:14:42
Messaggio modificato da vivolenta, 07 ottobre 2008 - 11:14:35
#14
Inviato 07 ottobre 2008 - 17:43:59
grazie x i tuoi post,sei sempre formidabile.
(Proverbio turco)
#15
Inviato 07 ottobre 2008 - 19:20:20
Entrambi le volte mentre ero ricoverata.
La prima volta ci hanno provato in 2 imbecilli e poi si son decisi a chiamare il neurochirurgo (non mi sono alzata dal letto d'ospedale per 10 giorni)
La seconda volta è stata una passeggiata, il giorno dopo ero in piedi.
E' necessaria per escludere la sclerosi multipla, anche se una percentuale di malati di sclerosi hanno mielina del midollo, ma placche in testa (io ho numerose placche e varie zone sfumate, placche che compaiono e che lasciano "segni")
CMQ hanno sempre detto che son un caso strano (altrimenti non sarebbe divertente)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.