Jump to content

Photo

Le donne per provare l'orgasmo devono spegnere


3 replies to this topic

#1 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 30 April 2007 - 23:49:59

mercoledì, 28 marzo 2007
Studio - L'orgasmo femminile, attivato e disattivato da interruttori in aree del cervello che controllano ansie e paure
Scienziati dell'Università di Groningen (Olanda), nelle fasi di studio per mappare la funzione del cervello durante l'orgasmo femminile, hanno scoperto che una zona del cervello interessata al controllo della paura e dell'ansia (l'amigdala), si disattiva nelle fasi culminanti dell'orgasmo femminile.
Gert Holstege, neuroscienziato, responsabile dello studio presentato al meeting della "European Society of Human Reproduction and Embryology", spiega la particolarità dell'esperimento:
"Le donne - adesso possiamo confermarlo -, esteriormente riescono a simulare abbastanza bene l'orgasmo, anche se all'interno del cervello non viene segnalata alcuna attività specifica, come evidenziato dalla nostra ricerca. Nello studio, insieme ai colleghi dell'Università, abbiamo monitorato con la scansione cerebrale, l'attività del cervello di 11 uomini e 13 donne con i rispettivi patners.
Per gli uomini, il dispositivo ha analizzato il comportamento del cervello nelle varie fasi dell'eccitazione a stimoli sessuali procurati dal patner, fino all'eiaculazione.
Per le donne, oltre alle normali fasi dell'eccitazione, la scansione cerebrare ha misurato l'attività del cervello in due distinte situazioni: quella culminanti in un vero orgasmo e quella di un orgasmo simulato.
Abbiamo riscontrato difficoltà nell'ottenere risultati certi dallo studio sugli uomini, perché la scansione cerebrale ha bisogno di un tempo minimo di due minuti per registrare tutte le fasi dell'attività. Purtroppo l'apice culminante dell'orgasmo degli uomini non supera quel tempo.
Per le donne, nessun problema, quando hanno simulato l'orgasmo, la corteccia, la parte del cervello che governa l'azione cosciente, era illuminata; diversamente non era attivata durante un vero orgasmo. I risultati più notevoli, sono stati visti nelle zona del cervello che controlla stati di paura e ansia: durante l'orgasmo femminile era completamente disattivato".
Per raggiungere un vero orgasmo - ha concluso Holstege -, dalle risultanze della nostra ricerca, le donne devono mettere da parte, ansie e paure.
Liberamente tradotto da FunReports

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#2 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 498 posts
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Posted 02 May 2007 - 07:18:48

Ciao Romy,
uomini e donne sono veramente due poli opposti che però si attraggono.
"simulare" che brutta cosa. E' anche brutta l'ansia da prestazione non trovi?
Il problema di molte donne, è che non devono metterci solo il corpo ma anche la mente.
Credo che per molte non sia un gesto meccanico causa (rapporto sessuale) effetto (piacere).
Molto è legato alla mente ed a quello che comporta l'atto tra marito e moglie.
L'atto sessuale è un completamento, un altro modo per dire "ti amo".
Molti, purtroppo, sopratutto nella società moderna "fanno sesso".
E' stato coniato anche un nuovo termine: "sex friends" ovvero amici di sesso.
Questo perchè molti vogliono provare piacere senza coinvolgimenti emotivi.
Tutto questo ha danneggiato il vero senso, ed i veri valori.
Tornando a noi donne, purtroppo ci vuole pazienza e comprensione.
Da parte nostra dobbiamo sforzarci di comprendere i bosogni dei nostri compagni e non farlo come se fosse "un dovere", questo smorzerebbe la passione, che deve rimanere sempre accesa perchè il matrimonio è legato anche da quello.
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio

#3 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 02 May 2007 - 13:03:28

Debora,
quello del sesso è un grande capitolo della vita umana,Un capitolo dalle mille sfaccettature,ma una cosa è certa,un buon sesso oltre a far bene alla coppia fà bene anche alla salute.Hai messo l'accento su due grande problematiche della sessualità che sono :l'Orgasmo simulato per la donna e l'Ansia da prestazione per l'uomo.Per la mia esperienza entrambi i problemi sono stati l'espressione di carenza affettiva per l'uomo e di riserve psicologiche da parte della donna.Devi sapere che i piu'grandi ply-boy hanno sofferto da ansia della prestazione.Ritengo che oggi il problema prestazione da parte degli uomini sia anche piu'sentito che in passato,per il ruolo piu'aggressivo che si è data la donna nella sessualità e nel contempo la stessa ha assunto anche il ruolo di giudicatrice
,cosa che atterrisce i poveri maschietti.
Hai detto che non siamo uguali uomini e donne,è vero,hanno 2 sessualità diverse e forse opposte.Io conosco bene cosa è accaduto in passato,per i tempi moderni non è cosa che conosco bene,ma suppongo che la donna si è reso conto del suo atavico potenziale di sessualità,che ha represso in passato,ed oggi ha sciolto i lacci,il che porta a problematiche di coppia sicuramente,causa forza maggiore.Vedo l'uomo messo male a livello della sessualità moderna in questo periodo di transizione,in effetti i ruoli sono ancora opposti, forse non ci crederete,i ruoli si sono ribaltati.La donna di oggi somiglia sempre più all'uomo di ieri,mentre l'uomo di oggi si stà avvicinando alla mentalità della donna di ieri.Corsi e ricorsi storici.In un prossimo futuro,sarà proprio la donna a porsi problemi di prestazione,mentre l'uomo sarà oggetto di defallance per le sue riserve mentali sulla propria donna,se volete chiamatela anche Gelosia.Romy



P.S.

Il mio ragionamento è valido per quelli che non fanno uso di droghe varie,queste,molte in voga oggi,spostano tutto il discorso,sicuramente diverso e di non facile riscontro.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#4 bixy-amico CFSini-

bixy-amico CFSini-

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 10 posts

Posted 03 May 2007 - 00:05:16

Il sesso, credo sia la base fondamentale di un qualsiasi rapporto d'amore.
Attraverso di esso si comunica, si capiscono gli stati d'animo, si percepiscono le sfumature e i dettagli, anche i più trascurabili dell'altra persona.
Una buona intesa sessuale non esiste se non sorretta e coltivata dalla complicità.
Bisogna dare corpo alle proprie fantasie, anche quelle apparentemente più insolite, perchè è, proprio attraverso l'esaudirsi dei desideri, che se ne trae soddisfazione e appagamento, è così che il rapporto si rinnova e si rigenera ogni giorno.
Ognuno di noi ha delle piccole o grandi "perversioni", ma se non le palesiamo con la persona con la quale dividiamo la nostra vita, restano inespresse e quindi, fonte di insoddisfazione.
Le fantasie vanno condivise, coccolate. Bisogna fare in modo che siano un patrimonio comune e questo, da subito.
Dopo, può essere già troppo tardi.
Si deve riuscire a giocare col sesso e si deve imparare a chiedere e a pretendere, ognuno la sua soddisfazione.
Per noi uomini che, per natura, abbiamo il centro dei nostri pensieri all'altezza del cavallo dei pantaloni, la missione è quella di far funzionare la fantasia e di imparare a contestualizzare le nostre emozioni e le nostre reazioni.




Reply to this topic



  


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.