Vai al contenuto

Foto

LATTE CRUDO


1 risposta a questa discussione

#1 cara.mella

cara.mella

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 150 messaggi
  • Location:Verona
  • Interests:Lettura! Un tempo trekking, bicicletta, nuotare ed equitazione. Adoro chiacchierare e studiare (quando riesco).

Inviato 18 aprile 2007 - 10:16:28

Carissimi amici,
mi è capitato sotto mano un depliant che pubblicizza dei punti vendita di latte crudo. Per informazione i siti di riferimento sono:

- http://www.azbontempo.it/default.html
- http://www.bevilatte.it/index.html


In particolare quello che mi ha colpito è questo (riporto testualmente):
"Il latte crudo è più facilmente digeribile: contiene ancora tutti i suoi enzimi in forma attiva. Gli enzimi sono proteine in grado di catalizzare reazioni chimiche. Sono necessari per la digestione. Ma essendo proteine, per funzionare hanno bisogno di essere nella corretta struttura. (Cioè di essere piegati nel modo giusto). Quando un enzima si scalda perde la sua struttura terziaria. percè cio avvenga sono sufficienti pochi gradi. Spesso basta portarlo oltre i 40-42 gradi centigradi, ma la temperatura precisa dipende da enzima a enzima. Quando poi l'enzima viene raffreddato si ripiega ma non nella struttura precedente, e perde le sue caratteristiche. Per gli enzimi del latte, perde la capacità di aiutare il corpo umano a digerire il latte. Allora il corpo umano cosa fà? Siccome è un corpo umano fico, si fa in quattro e gli enzimi li produce lui. Attraverso la milza. E qui abbiamo la prima grossa differenza tra latte crudo e il latte pastorizzato: il latte pastorizzato è più difficile da digerire. Richiede un maggior lavoro per la milza. Ma che succede a questi enzimi che il corpo umano ha così generosamente reso disponibili? In gran parte vengono eliminati con le feci. Se questo accade poche volte, non è grave. Il corpo si rifà la prossima volta che digerisce del latte crudo (ma anche del burro crudo, cioe prodotto con latte non pastorizzato; della crema cruda; tutte cose non legalmente vendibili in Italia). Se invece la persona continua a bere latte pastorizzato, a un certo punto, la milza non ce la fa più e smette di produrre gli enzimi necessari.
Il latte crudo possiede inoltre in forma molto sana il grasso. Esso serve per scaldare, ELIMINARE VELENI, eliminare cellule morte, mantenere flessibili vene ed arterie ecc."

Il depliant riporta anche il nome dello scienziato che ha effettuato studi sul latte crudo e sul latte pastorizzato (tutto quello che è in commercio nei supermercati ecc. è pastorizzato!): Francis Pottenger. In questo sito c'è un breve resoconto dei suoi studi:

- http://www.medicinenon.it/latte_1.htm

Io sono una gran bevitrice di latte e tutto questo discorso mi ha molto impressionato, voi che ne dite???

Ciao Cara


"Approfittare di tutte le cose più piccole e farle per AMORE"
S. Teresa del Bambin Gesù

#2 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.899 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 18 aprile 2007 - 11:58:54

Anch'io ero un gran bevitore di latte, ora ho diminuito tantissimo la quantità, sono però del parere di molti seri nutrizionisti non influenzati/pagati dalle lobbies del latte, cioè che il latte vaccino NON è adatto all'alimentazione umana, è anche una dei primi alimenti che ti tolgono per una dieta anallergica.
Puoi trovare tante notizie in rete, cercando in siti attendibili, troverai tanti "miti da sfatare" sul latte, sul calcio e sulle favole che ci raccontano su questo alimento, solo noi e i gatti consumiamo latte dopo essere stati svezzati dal latte materno.
Ora ci propinano quello di soia, quello con omega, quello con ferro e vitamine, quello SENZA latte (lattosio), ma allora che latte è ? meglio un bicchiere d'acqua, dove la quantità di calcio che riusciamo ad assimilare è maggiore di quello del latte :)
Sono uscito dal seminato, sorry :P

Zac

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac




Aggiungi risposta veloce



  


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.