Vai al contenuto

Foto

HELP


12 risposte a questa discussione

#1 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 messaggi
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Inviato 16 gennaio 2007 - 15:13:39

qUALCUNO DI VOI, HA STUDIATO PSICOLOGIA?
Ho bisogno di avere alcune risposte sulla personalità dissociata.
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio

#2 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 16 gennaio 2007 - 20:11:53

qUALCUNO DI VOI, HA STUDIATO PSICOLOGIA?
Ho bisogno di avere alcune risposte sulla personalità dissociata.

Visualizza Messaggio

Non riesco a sentire una richiesta d’aiuto senza rispondere, anche se non sono n grado di aiutarti, non essendo medico. Spero che tu possa trovare l’aiuto che cerchi.E spero che non sia un problema problema.
Auguroni
:14:
Meglio cinghiale che pecora

#3 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.285 messaggi

Inviato 16 gennaio 2007 - 20:46:28

qUALCUNO DI VOI, HA STUDIATO PSICOLOGIA?
Ho bisogno di avere alcune risposte sulla personalità dissociata.

Visualizza Messaggio



ciao debora
perche non chiedi a " Luigi"
psicologo in rete:

http://www.luigimastronardi.it/

ciao Neve
"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde

#4 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 16 gennaio 2007 - 21:05:41

Debora vedi che è quasi fantascienza,comunque ti posto il concetto e vedi tu,io ci credo zero a tale teoria,anche quando volevano appioppare la cosa nel delitto di cogne.Ciao Romy


Disturbi Dissociativi



Personalità Multipla

Il disturbo dissociativo dell'identità (meglio conosciuto come disturbo di personalità multipla), è stato reso famoso in letteratura da R. L. Stevenson nel romanzo "Lo strano caso del dottor Jeckyll e Mr. Hyde. Si tratta di un disturbo mentale caratterizzato dalla coesistenza di identità separate e da frequenti distorsioni di memoria. Un tempo si era restii a credere che tale malattia esistesse realmente e si era propensi a giudicare i pazienti come simulatori.
Le differenti personalità hanno ricordi, emotività e comportamenti propri, presentano differenze nella manualità, nella grafia, nella voce, nel dialetto, non sempre hanno un nome. Il numero delle altre personalità oscilla mediamente tra tredici e quindici, ma solo un numero esiguo si presenta per un rilevante lasso di tempo.
Solitamente, in un dato momento solo una delle personalità ha il sopravvento e assume il controllo. La personalità dominante in un dato momento non conosce l'esistenza delle altre personalità, ma ci può essere l'impressione di avere delle distorsioni del tempo vissuto. Può così capitare di accorgersi di possedere un oggetto di cui non si rammenta la provenienza, di avere firmato con una grafia diversa dal solito, di ascoltare racconti da conoscenti in cui si è stati protagonisti di episodi di cui non si ha più ricordo.
Il disturbo è presente nove volte più spesso nelle femmine che nei maschi, tende ad esordire nella fanciullezza ed è piuttosto difficile da diagnosticare. I pazienti, accorgendosi di eventuali incongruenze o distorsioni di memoria, preferiscono celare i sintomi.
Il disturbo dissociativo dell'identità sembrerebbe causato da abusi subiti in età infantile, rappresenterebbe un tentativo di adattamento ad una situazione vissuta con sentimenti di impotenza. Il bambino si convince che il trauma sta accadendo a qualcun altro, l'esperienza dolorosa viene dissociata perché non può coesistere con la quotidianità del soggetto privo di strumenti adeguati per elaborarla. Crescendo la persona si ritrova con delle esperienze che non possono comunicare tra loro perché sono come rinchiuse in compartimenti ben separati della coscienza.
Il disturbo di personalità multipla può essere trattato con la psicoterapia, che si deve rivolgere alla totalità delle personalità presenti. Il fine è di stabilire una cooperazione tra le personalità per giungere alla loro integrazione. In questo modo il paziente può recuperare la propria storia nella sua interezza e un'identità unica.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#5 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 messaggi
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Inviato 18 gennaio 2007 - 14:28:18

Mi spiego meglio:
tutto ormai sapete quello che ho passato.
Non lo ripeto per non farvi venire la nausa.
Succede che,
è come se non fosse accaduto a me.
Questo accade fino al punto che, quando veo qualcuno soffrire mi dico:
"pveraccio, chissà cosa stà provando"
poi mi riprendo dicendomi:
"stupida, lo sai cosa prova, ci sei passata anche tu"
Altre volte mi domando.
"ma mi è accaduto davvero"?

Temo il risveglio ed il ritorno alla realtà!
Mi domando se nella mia mente ho creato un universo nuovo nel quale nascondermi per difendermi dagli attacchi della depressione.

Per favore, però, non datemi della matta
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio

#6 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 messaggi
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Inviato 18 gennaio 2007 - 16:51:28

Ciao Neve, ho appena scritto al Dott.spero mi risponda.

per Romy
anche io credo che non esistano casi di personalità multipla(roba da fantascienza)
intendevo dire che quando si è vissuto un problema grave, per autodifesa la ns/ mente può rimuovere l'accaduto.
(forse.... non ne sono sicura nemmeno io)
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio

#7 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 18 gennaio 2007 - 18:58:36

Debora,in effetti non hai tutti i torti e qualcosa di vero c'è senz'altro,in passato ne ho parlato anche sull'altro forum a proposito della memoria che fà le bizze in tutti i sofferenti cronici.A dirti la verità il calo di memoria di cui si soffre,l'ho sempre visto come una reazione psicologica di difesa del nostro organismo,proprio per non cadere in depressione forte,ma ora ritengo che si tratta di una pura coincidenza.Tale disturbo pero'è spiegabile anche per altri motivi,uno di questi è lo stress cronico,che comporta forte dimenticanza e scarsa concentrazione,per colpa degli ormoni dello stress che sono gli stessi che servono al meccanismo della memoria e dell'apprendimento, e poi non tutti sanno,anzi quasi nessuno lo sà,che lo stress cronico ci riempie di vere e concrete tossine,poi c'è,guarda la coincidenza, ancora un altro motivo,il piu'grave,che è dato dall'accumulo di tossine nel sistema nervoso centrale,tale motivo lo si puo'tirare in campo anche a proposito dell'Alzheimer e suo esordio al primissimo stadio.Infatti gli studiosi,si sono reso conto che l'Alzheimer non è dato dai grovigli amiloidi,anzi questi sono una risposta di difesa,bensi'a piccolissime sostanze che si ammassano sui neuroni,c'è anche chi suppone che la patologia sia data dalle tossine della candida che oltrapassano la barriera emato-encefalica,ed io penso che sia vero,ma non è la sola causa in gioco.Gira e gira ,alla fine tutte le patologie,ma proprio tutte, portano a 3 cose in particolare,3 cose di cui ho molto scritto nel passato,e che oggi girano sulla bocca di molti ricercatori,mi riferisco ai miei pallini di sempre:

Stress-cronico;
Tossine e neuro-tossine,di ogni tipo;
Iperstimolazione dei recettori NMDA,alla base della neuro-tossicità.

Parlare di tali cose non è semplice,anzi è complicatissimo,specialmente per chi come me non ha piu'la memoria di un tempo,i ragionamenti che si articolano da questi 3 assunti sono decine e decine,ma alla fine sono convergenti,per cui è molto facile perdersi per la strada dei vari ragionamenti,nonostante il concetto che stà alla base di tutto è semplicissimo,e non mi spiego perchè la medicina ufficiale non ne prende atto in modo definitivo.Per fortuna che ogni giorno sempre piu'medici si rendono conto di certe verità,anche se poi vengono derisi e messi da parte.Vedrete amici,che verrà il giorno in cui le medicine tutte lavoreranno in modo corale,per il bene dei pazienti.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#8 lella77

lella77

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 969 messaggi
  • Location:Lecco

Inviato 18 gennaio 2007 - 20:36:51

Cara Deborah
a me è successo proprio così con diversi episodi spiacevoli che mi sono accaduti in passato,li avevo rimossi completamente e negli ultimi anni mi stanno tornando in mente e so che sono realmente successi perchè i miei famigliari me li hanno confermati.
La mia teoria è che le persone sensibili tendono a rimuovere le situazioni particolarmente spiacevoli che sono accadute a loro per non soffrire troppo
.
Un abbraccio :)
Lella

#9 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 messaggi
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Inviato 19 gennaio 2007 - 09:55:59

Romy, forse non mi sono spiegata,
io parlo di "rimozione per autodifesa" non di perdita di memoria.
Credo che le cose siano diverse.
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio

#10 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 19 gennaio 2007 - 15:54:46

Romy, forse non mi sono spiegata,
io parlo di "rimozione per autodifesa" non di perdita di memoria.
Credo che le cose siano diverse.

Visualizza Messaggio



Rimozione per autodifesa….
Possibilissimo.
In questo caso personalmente lascerei fare…
Forse la tua mente vuole accantonare i ricordi spiacevoli,non si perdono ma vengono chiusi in un casetto sul quale viene apposta un’atichetta che riporta la scritta
- RICORDI SPIACEVOLI ” APRIRE SOLO IN CASO DI ESTREMA NECESSITA”.
Non ci pensare troppo, certi momenti o periodi si vorrebbe tanto riuscire a cancellarli..
Lascia che la tua mente si difenda.
Meglio cinghiale che pecora

#11 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.285 messaggi

Inviato 19 gennaio 2007 - 22:27:08

:mellow: ciao debora
dici:
anche io credo che non esistano casi di personalità multipla(roba da fantascienza)
intendevo dire che quando si è vissuto un problema grave, per autodifesa la ns/ mente può rimuovere l'accaduto

anche io credo che sia così come dici.

credo che dipenda anche dallo stato d'animo:
a me capita quando son giù di rivivere tutte le cose brutte che ho vissuto,le rivivo come se ci fossi ancora dentro.
quando stò meglio tutto mi sembra più accettabile e quello che ho vissuto lo vivo come una cosa passata,che non c'è più e non me ne importa più niente e perdono
e riesco anche a sorridere a chi mi ha fatto soffrire,e mi sembra di potercela fare ad affrontare tutti i problemi....
se però le persone che mi hanno fatto soffrire mi dicono qualche cosa di cattivo o che mi ricorda il vissuto allora tutto il vissuto diventa presente .
purtroppo queste persone sono gli unici affetti che ho e nel momento del bisogno quando stò male saper di non poter contare su di loro mi fa riemergere tutto.
e mi sento sola ..oltre alla salute mi sembra di aver perso anche gli affetti e poi anche il lavoro che non riesco più a fare....
siamo tutti disperati in un modo o nell'altro , allora mi viene anche la rabbia ,il senso dell'ingiustizia,il senso di una soceta incivile ...in poche parole :
MI CROLLA IL MONDO ADDOSSO
questa mia situazione affettiva dipende in gran parte dal fatto che IL NOSTRO MALE NON SI VEDE E LORO NON SI FIDANO E NON NE VOGLIONO PARLARE.
Ho deciso di rinunciarci ma non so proprio chi mi possa aiutare sopratutto economicamente.
credo che chiederò l'aggravamento..prima che sia troppo tardi ..sperando che me lo riconoscano....
in america stanno mettendo dei manifesti giganteschi per la propaganda.,volantini da dare ai parenti e gli amici,ai dottori..ecc..ecc
E QUI?
questa è la mia ,la nostra situazione.
mi sono sfogata cara Deborah..e forse queste cose che ho scritto dovrei mandarle al ministro della salute e anche al ministro per la famiglia,ministro per la solidarietà sociale,ecc...ecc...
a nome di tutti
un abbraccio Neve


ps.fammi sapere se lo psicologo Luigi ti ha risposto
"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde

#12 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 20 gennaio 2007 - 01:06:43

Romy, forse non mi sono spiegata,
io parlo di "rimozione per autodifesa" non di perdita di memoria.
Credo che le cose siano diverse.

Visualizza Messaggio



Debora,ti sei spiegata bene e ti ho anche capito meglio,infatti le mie parole del post di sopra che ti riporto letteralmente tra virgolette"
A dirti la verità il calo di memoria di cui si soffre,l'ho sempre visto come una reazione psicologica di difesa del nostro organismo,proprio per non cadere in depressione forte"

Poi ho aggiunto altre cose che ho studiato e capito in seguito,per quanto riguarda il potere di rimuovere le cose spiacevoli,che è simile al dimenticare. Penso di aver spiegato a livello fisiologico la relazione che c'è tra il vivere situazioni spiacevoli e quindi intrise di stress ed il potere d'immagazinare i ricordi,e quindi di dimenticare,cio'mi ha fatto cambiare idea in proposito.
A tal riguardo c'è stata una ricerca Svedese molto interessante,pubblicata in Italia sull'inserto Salute del quotidiano Repubblica,a firma del giornalista Francesco Bottaccioli,dal titolo"Memoria,lo stress colpisce molto piu'dell'Alzheimer.E'un grande lavoro,spiega il perchè dimentichiamo le cose spiacevoli.Se ti interessa ti posso dare tutti i particolari.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#13 deborah72

deborah72

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 498 messaggi
  • Interests:VIAGGI, SAAALUTE E BELLEZZA.<br />CUCINA.<br />CANI ED ANIMALI

Inviato 22 gennaio 2007 - 09:53:14

Ciao a tutti,
per neve
fai bene a sfogarti, non si può tenere tutto dentro.
Lo psicologo è stato gentile nel rispondermi.
La sua risposta è però stata molto generica.
Mi pareva fatta con un " copia incolla" .
Parlava del fatto che la Cfs non può lasciare psicologicamente indisturbati e questo è vero.
Ma io gli ho chiesto un parere su un'altra cosa che lui non ha nemmeno citato.
Ovviamente mi ha invitata ad entrare in analisi.
:rolleyes:
Io non ne ho proprio intenzione per ora.

Per Romy
Sono d'accordo con te sugli effetti dello stress.
Ne avevi parlato anche sull'altro forum.
Lo stress influisce sulle difese immunitarie, sul sonno sull'intestino, sul carattere e sulle relazioni interpersonali.
E' una delle MALATTIE DEL SECOLO insieme alla DEPRESSIONE.

Purtroppo, molte volte, ce lo cerchiamo noi.
Ma se si vuole stare al passo con i tempi, conservare il posto di lavoro, anche se non si vorrebbe MAI vivere in competizione, bisogna spremersi come limoni.
MI DITE COME DIAMINE SI FA' A NON ESSERE STRESSATI?
:14:
Poi c'è il problema della memoria,
anche la mia scarseggia. Ed allora come fare visto che sul lavoro devo fare mille cose???
Le faccio subito. E così sembro una pazza con i faldoni uno sopra l'altro, il telefono che scotta per risolvere "TUTTO" e dico "TUTTO" prima che la giornata giunga al termine.
Questo porta altro stress.
Alcune volte non vado nemmeno in bagno perchè devo "prima finire un lavoro e poi un altro".

In effetti stò stressando troppo l'organismo e si vede.......
Ho una brutta cera, mi son beccata l'influenza nonostante il vaccino(anche se in forma leggera)


Mi devo dare una regolata
Se ci impegnasimo di più a fare il bene, piuttosto che a stare bene, forse riusciremmo anche a stare meglio



Aggiungi risposta veloce



  


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.