
Rickettsiosi cronica
#1
Posted 13 December 2006 - 12:28:10
Ciao! Voglio rendervi partecipi di un personale percorso di ricerca di cause della mia cfs che sto seguendo (se può essere utile a qualcuno).....Tutto è iniziato due anni fa circa, quando un Vega Test ha evidenziato la presenza di Rickettsia, un virus-batterio. Avevo letto che una ricercatrice, la dott.ssa Jadin, ha potuto visionare molte persone con cfs e che tali persone risultavano spesso positive alla rickettsia. Sono riuscita a contattarla e le ho chiesto dove potevo fare il test di Giroud, che è un test molto più sensibile del test weil felix che si usa in Italia.
La dott.ssa, che ora lavora in Sud Africa, mi ha proposto di inviarle del siero per effettuare l'esame e così ho fatto. Il tutto è stato molto faticoso e complicato (comunicazioni in Inglese, corrieri che non volevano consegnare materiale organico ecc.), ma alla fine l'esame sono riuscita a farlo! Esito: positività a 2 tipi di rickettsia su quattro (significherebbe che in passato ho avuto contatti).
Ora mi ha chiesto l'esito di altri esami come il ferro, funzionalità epatica e renale. ecc.
Purtroppo se ho ben compreso, la cura consisterebbe nell'assumere un antibiotico per 7-12 giorni al mese per un periodo minimo di 6 mesi. Sostiene che la rickettssia e 100 volte più epatotossica dell'antibiotico........ma io temo che una cura con antibiotici possa danneggiarmi ancora di più. Temo la reazione di Herxheimer, ma soprattutto un peggioramento definitivo della patologia.
Voi che fareste al mio posto? [color=red]Saluti
#2
Posted 13 December 2006 - 21:28:11
Purtroppo se ho ben compreso, la cura consisterebbe nell'assumere un antibiotico per 7-12 giorni al mese per un periodo minimo di 6 mesi. Sostiene che la rickettssia e 100 volte più epatotossica dell'antibiotico........ma io temo che una cura con antibiotici possa danneggiarmi ancora di più. Temo la reazione di Herxheimer, ma soprattutto un peggioramento definitivo della patologia.
Voi che fareste al mio posto?
Cara Dolly,ci poni una domanda difficile e quindi la cosa migliore sarebbe stata quella di non rispondere al tuo appello,ma io sono fatto cosi',non riesco a non dire la mia,specialmente quando la situazione è delicata.
Hai ben compreso la terapia è lunga e potrebbe essere anche duretta ti faccio il copia e incolla,ma tu già lo conosci a memoria il passo,al limite lo mettiamo per gli altri.
Il trattamento consiste di 7-12 giorni ad alte dosi di tetracicline al mese.Le infezioni da rickettsie sono molto piu' epato tossiche di una lunga terapia con tetracicline.Pazienti che hanno una funzione epatica anormale spesso migliorano con una terapia antibiotica. Una aggiunta a queste considerazioni includeva l'uso del probenecid per alcune reazioni severe Herxheimer (la liberazione di tossine batteriche dalla uccisione dei batteri nei primi mesi di terapia ndr), l'alternanza di varie specie di tetracicline dovuta alle resistenze batteriche e a ceppi multipli, l'aggiunta di altri antibiotici (chinoloni, macrolidi o il metronidazolo) e una terapia antibiotica prolungata della durata da 6 mesi a 3 anni.La terapia ha svelato due categorie di pazienti, il gruppo di pazienti che recuperano facilmente, che probabilmente hanno solo infezioni da rickettsia e il gruppo che recupera meno prontamente che avrebbe una infezione da rickettsia in aggiunta ad altri fattori che inibivano il recupero.Il dr Philippe Bottero che altresi' studia i rapporti fra infezione da rickettsie e il loro trattamento nei pazienti con Encefalopatia mialgica riportava il fatto che la maggioranza dei suoi pazienti aveva problemi vascolari centrali e periferici.E' noto che le rickettsie sopravvivono a lungo nelle cellule del sistem reticolo endoteliale e nelle pareti dei vasi sanguigni.Altresi' Bottero ha trovato una risposta molto soddisfacente alle terapie con antibiotici.Drew Martin dmartin@mindspring.com
Aggiungo anche un po'di lettere ed indirizzi di posta di un medico italiano
Gentile Dr. Bruno
le faccio i miei più sinceri complimenti per l'iniziativa (appunti di
microbiologia) e per la qualità dei contenuti.
La febbre bottonosa del Mediterraneo è endemica nell'Italia
centromeridionale e insulare, il maggior numero dei casi sono notificati in
Sicilia, questa forma di rickettsiosi è presentenei in tutti i paesi bagnati
dal Mediterraneo e soprattutto in Spagna, in Israele è presente una forma
leggermente diversa.
Tale malattia non cronicizza mai e guarisce dopo un adeguato trattamento
antibiotico (ma anche senza) è una malattia che nel soggetto anziano o con
patologia a carico del microcircolo può dare serie complicanze specialmente
a carico del rene e del SNC.
Non mi sono dilungato molto,sono comunque disponibile per ulteriori
chiarimenti
A presto
Prof Antonio Cascio- Università di Palermo cascioa@unipa.it
Mr Bruno,
Thank you for your message. I believe the rickettsial infections can be
chronic and a patient can be positive for more than one organism in this
family. You can also be postive without symptoms. A high test level most
likely means high level of antibody and is related to antigen quality.
Myalgic Encephalopathy is an illness of unknow cause, it most notably
resembles multiple sclerosis and in some cases AIDS. To learn more visit the
National CFIDS Foundations webpage at http://www.cfidsfoundation.org and
http://www.cfidsfoun...ephalopathy.htm
I would like to ask what your interest in this information is intended?
Take care
Drew Martin dmartin@mindspring.com
Fatto,ora passiamo al mio consiglio.
Le tue preoccupazioni sono esatte e sono anche le mie preoccupazioni.La posta in gioco è alta, ma non sappiamo la strada dove ti puo'condurre in positivo o in negativo,sappiamo che siamo tutti diversi tra noi,e poi cosa importante devi valutare veramente come stai adesso e decidere se è il caso d'iniziare,dopo i dovuti accertamenti,ma sai bene che gli antibiotici sono una brutta bestia, che oltre alla Richettzia ammazzano anche i batteri buoni,mi riferisco alla flora batterica buona,e poi cio'sicuramente portera'alla proliferazione della Candida,alla disbiosi,e........... ma che sto'dicendo,troppo problematico e incasinato il tutto..Ma fammi capire chi ti seguirebbe nella terapia?sempre la Dott.Cecile Jadin, di Johannesburg?se cosi'fosse si aggiungerebbe un'altra difficoltà,non pensi?Vedi questo Prof. Antonio Cascio di Palermo se puo'entrare nel discorso.Ti voglio dire la verità io personalmente non mi avventurerei in tale terapia,ma io sono io,non ho la minima fiducia in certi farmaci,specialmenti su chi già stà intossicato da anni,fosse solo per lo stress.Comunque un 4 giorni la terapia si potrebbe fare,se vedi che si mette bene continui,se vedi che gira al peggio stacchi ed attendi la ripresa.E' difficile consigliarti le opzioni sono tante,comunque fatti prima Natale e poi ne parliamo meglio.Ciao.Romy
http://www.geocities.../rickettsia.htm
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Posted 14 December 2006 - 08:33:14
[size=7]Fatto,ora passiamo al mio consiglio.
Le tue preoccupazioni sono esatte e sono anche le mie preoccupazioni.La posta in gioco è alta, ma non sappiamo la strada dove ti puo'condurre in positivo o in negativo,sappiamo che siamo tutti diversi tra noi,e poi cosa importante devi valutare veramente come stai adesso e decidere se è il caso d'iniziare,dopo i dovuti accertamenti,ma sai bene che gli antibiotici sono una brutta bestia, che oltre alla Richettzia ammazzano anche i batteri buoni,mi riferisco alla flora batterica buona,e poi cio'sicuramente portera'alla proliferazione della Candida,alla disbiosi,e........... ma che sto'dicendo,troppo problematico e incasinato il tutto..Ma fammi capire chi ti seguirebbe nella terapia?sempre la Dott.Cecile Jadin, di Johannesburg?se cosi'fosse si aggiungerebbe un'altra difficoltà,non pensi?Vedi questo Prof. Antonio Cascio di Palermo se puo'entrare nel discorso.Ti voglio dire la verità io personalmente non mi avventurerei in tale terapia,ma io sono io,non ho la minima fiducia in certi farmaci,specialmenti su chi già stà intossicato da anni,fosse solo per lo stress.Comunque un 4 giorni la terapia si potrebbe fare,se vedi che si mette bene continui,se vedi che gira al peggio stacchi ed attendi la ripresa.E' difficile consigliarti le opzioni sono tante,comunque fatti prima Natale e poi ne parliamo meglio.Ciao.Romy
http://www.geocities.../rickettsia.htm
Caro Romy, (se non ci fossi bisognerebbe inventarti!), grazie per i consigli. Io sono in cura dal Doc Di Fede, ho una visita il 20 dicembre, mia intenzione era sottoporgli la situazione, ma conoscendolo penso mi sconsiglierebbe una cura con antibiotici. E' comunque una buona idea contattare anche il dott. Cascio di Palermo.
In quanto alla 4 giorni di prova antibiotico, temo che un peggioramento sia inevitabile (vedi reazione di Herxheimer) e quindi bisognerebbe continuare nonostante il peggioramento. Natale sarebbe proprio il periodo giusto, visto che sono riuscita ad avere tutto il periodo natalizio a casa dal lavoro, però giustamente se avessi bisogno di un medico in quel periodo non lo troverei.
Mah! Vi farò sapere gli sviluppi!
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.