Posted 11 August 2007 - 16:48:26
Posto questa notizia presa da Eurosalus, lo faccio per tutti gli amanti dei gatti e cani.Ci sentiamo a Settembre,oppure prima se mi capita di connettermi in qualche modo,ma sarà difficile.Ciao.Romy
Gatti più umani dei medici? Oscar, che non ti lascia solo nei momenti bui
Il gatto di una casa di riposo del New England si prende cura dei malati nelle loro ultime ore di vita
Che i felini abbiano poteri paranormali è un'ipotesi che tutti i proprietari di gatti hanno prima o poi elaborato, osservando gli strani comportamenti dei loro soffici e misteriosi conviventi.
Gatti che si scolpiscono in attesa davanti alla porta, immancabilmente, dieci minuti prima che il loro padrone torni a casa. Altri che corrono a nascondersi in fondo a un'anta dell'armadio, sotto vari strati di lana, per attutire il rumore dei tuoni, quando il cielo è ancora sereno ma, all'insaputa degli umani, mancano un paio d'ore al temporale. Cose così, da gatti.
Adesso questa inesplicabile virtù felina di predire gli eventi rischia di lasciare i territori dell'aneddotica quotidiana per approdare nel reame della scienza, di solito piuttosto contrariato dai misteri e sdegnoso del soprannaturale.
Accade infatti che le profezie di un gatto, tendenzialmente non meno pessimistiche di quelle di Cassandra ma - a lungo andare - parecchio meno inascoltate, abbiano trovato spazio su una delle riviste mediche più prestigiose e irreprensibili del mondo, il New England Journal of Medicine.
Qui il professor David Dosa, stimato docente di medicina alla Brown University del Rhode Island, ha pubblicato un articolo che narra le gesta di Oscar, un gatto che vive nella stessa casa di riposo di Providence dove il professor Dosa svolge le funzioni di consulente geriatrico (D Dosa, NEJM 2007 July 26, 357(4):328-329).
Sulla base della sua testimonianza oculare diretta e di quelle altrettanto attendibili di alcuni colleghi, il professor Dosa si vede costretto ad affermare che, senza ombra di dubbio, il gatto Oscar è in grado di prevedere la morte di un paziente con circa quattro ore di anticipo.
La sua capacità predittiva è ormai così risaputa e apprezzata dal personale medico e paramedico della casa di cura che, quando Oscar balza con agile leggerezza su un letto, si acciambella ai piedi di un paziente e comincia a fare le fusa, la direzione chiama al telefono i parenti del malato per avvertirli che, molto probabilmente, il loro caro sta per passare a miglior vita.
Alcuni parenti - certamente quelli che intrattengono rapporti poco disinvolti con il regno animale, con i concetti di igiene e di assistenza e con il problema della morte - lo cacciano indignati dal letto del morente: allora Oscar prende a camminare su e giù davanti alla porta chiusa, come una pantera o più semplicemente come un gatto, con la coda ritta e il pelo arricciato, emettendo miagolii forse di protesta o forse, invece, di segreta intesa con il moribondo e di commosso addio.
Il gatto Oscar sembra sapere meglio di medici, infermieri, figli, nipoti e pronipoti di che cosa abbia soprattutto bisogno un essere umano quando sta morendo: essere accompagnato fino a quella soglia con attenzione e con calore.
Ezio Sinigaglia

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
