Vai al contenuto

Foto

L'acqua nel trattamento della Candida


9 risposte a questa discussione

#1 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 06 ottobre 2006 - 13:10:29

Tratto dal libro: Candida l'epidemia silenziosa: allergia del XX secolo?
Autori: Valeria Mangani e Adolfo Panfili

L'acqua nella prevenzione ed il trattamento della candida (e non solo):
(innaffiamo bene il nostro terreno per poter raccogliere salute!)


PASTEUR disse: “Noi beviamo il 90% delle nostre malattie”

NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO… ma specialmente quello che BEVIAMO!
Possiamo vivere per settimane senza mangiare, ma solo pochi giorni senza bere. Pertanto è giusto affermare che tutto ciò che l’uomo mangia e beve prepara il terreno della sua malattia.
L’acqua è il liquido più importante su questo pianeta, senza di essa nessuna vita potrebbe esistere.

Ciò di cui il nostro corpo ha maggiormente bisogno, per conservare uno stato di salute ideale è la qualità dell’acqua e dell’aria.

La funzione purificatrice e di drenaggio dell’acqua si realizza in questo modo:
essendo provvista di un residuo minerale fisso molto basso (inferiore ai 50 mg/l) essa si carica per osmosi di grandi quantità di tossine, che possono poi essere espulse con le urine.
Quest’azione consente di disintossicare tutti gli organi a condizione che l’acqua giusta venga assunta regolarmente per un periodo di almeno 2 mesi.. Certo è che sarebbe ideale mantenere questa abitudine sempre e non solo per brevi periodi.
Una persona adulta media non dovrebbe bere meno di 2 litri di acqua al dì, possibilmente lontano dai pasti.

L’acqua più pura proviene dalle profondità della terra e non dalla superficie e questa non ha bisogno di essere esaminata per trovare batteri, perché in questo terreno i germi patogeni non possono aumentare.

La maggioranza delle acque minerali imbottigliate hanno un contenuto di sali minerali spesso intollerabile per l’organismo; leggete le etichette e consapevolmente fate le vostre scelte… sarete premiati, con uno stato di salute mai raggiunto prima d’ora.
A voi la possibilità di verificare e trarre le dovute conclusioni.

I valori da considerare sono:

Ph < 6.5
Residuo fisso < 50 mg/l


Un altro valore da considerare è il valore guida dei nitrati. I nitrati tendono a trasformarsi nell’organismo in nitriti e tali composti sono particolarmente pericolosi perché formano, insieme con le ammine presenti nel corpo, le nitrosammine, sostanze ad alto potere cancerogeno, specialmente nel tratto digerente.
Il valore dei nitrati presente nell’acqua potabile non dovrebbe mai superare i 5 mg/l

Nitrati < 5 mg/l



Ho fatto una personale ricerca per confrontare le acque presenti in commercio e metterne a raffronto le caratteristiche nei 3 valori sopracitati: il Ph, il residuo fisso e il valore dei nitrati. In blu ho messo i valori che sono pari o al di sotto dei limiti consigliati

Ph / Res. Fisso / Nitrati

Lora Recoaro 8 / 153 / 3.9

Elisa 7.30 / 299 / n.d.

Rocchetta 7.46 / 177 / 1.41

Lievissima 7.8 / 76.3 / 1.6

S.Francesco 7.9 / 137 / 4.3

Fonte Lieta 7.7 / 163 / <1

S.Benedetto 7.21 / 274.8 / 8.2

Panna 8.1 / 144 / 4.3

Monte Bianco 7.9 / 122 / n.d.

Lauretana 5.82 / 14 / 2

Monte Cimone 7.6 / 120 / 2.4

Linda 7.7 / 388 / 12.5

Vitasnella 7.4 / 382 / 3

Uliveto 6.2 / 860 / 6.5

Pejo 6.8 / 88.4 / 4.3

Viva 7.6 / 263 / 2.4

Sant’Anna 7.4 / 39.2 / 0.9

S.Bernardo 7.4 / 35.8 / 1.3

Prealpi 7.68 / 386 / <0.1

Plose 6.6 / 21 / 1.1

S.Andrea 7.4 / 608 / 4.5

Monviso 7.9 / 30 / n.d.

Ventasso 7.5 / 156 / n.d.

Guizza 7.67 / 250 / 7.5

Boario 7.2 / 585 / 6

Bernina 7.1 / 36 / 3.1


Naturalmente queste non sono tutte le acque presenti in commercio in Italia, ma solo una parte (sia pure non trascurabile).
Mi riprometto nel tempo di aggiungere alla lista altre marche di acque per rendere la tabella più completa ed esauriente.

Buone bevute e buona salute a tutti.


:79:

#2 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.285 messaggi

Inviato 06 ottobre 2006 - 18:51:36

grazie Marco
l'acqua è molto importante.
le informazioni che ci hai dato anche :79:
io in montagna vado a prenderla ad una fontana di sorgente,tu che ne dici?
andraà bene?
ciao NEVE

"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde

#3 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 08 ottobre 2006 - 11:38:45

Direi proprio di sì :(

Pensa che quando ero bambino (parlo degli anni 80) e andavo in vacanza in montagna in Val di Sole (Trentino) l'acqua io la prendevo con la borraccia direttamente dal ruscello che scendeva dai monti.

Era freschissima (anzi, diciamo pure gelida) e leggerissima. E non ho mai avuto il benchè minimo problema.

Ahhhh... beata natura.........

Cerchiamo di rispettarla questa natura.....

Un "limpidissimo" abbraccio


Immagine inserita

:79:

#4 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 10 ottobre 2006 - 23:19:11

Caro Marco,completa l'opera con questo link http://www.angeloxx....p?ord=SU&view=M

Se clicchi sulla parola residuo le acque si orientano in base al residuo fisso,se clicchi sul nome dell'acqua ti esce tutto.

Nonostante il copioso numero di acque,nell'elenco manca l'acqua Plose,la migliore,per me,in assoluto.

La plose è un acqua minimamente mineralizzata,ha un ph perfetto di 6,6----una durezza°F 1,2----un residuo fisso di 21-----una temperatura alla sorgente di 5,5°-------nitriti,ammoniaca,fosfati,idrogeno solforato =ASSENTE----------nitrati di 1,1--------ed in relazione ai parametri di Vincent: r=35000 ohm----ossido-riduzione rh2=27.In piu'è distribuita in bottiglie di vetro.

L’acqua minerale minimamente mineralizzata Plose sgorga leggerissima direttamente dal monte Plose, a 1870 metri, presso l’incontaminata area del parco naturale Puez, in Alto Adige, a circa 20 km da Bressanone.


Ti saluto Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#5 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 11 ottobre 2006 - 12:04:33

Ciao Romeo, è sempre un piacere sentirti :rolleyes:

Romeo.... l'acqua Plose è nell'elenco (ti è sfuggita evidentemente.... nulla di male :rolleyes: )
Conosco il valore dell'acqua Plose; mi ricordo che anche il Dott. Cavallino l'aveva consigliata caldamente dicendo che secondo lui era la miglior acqua in commercio.
Pensa.... conosco bene anche dov'è il monte in cui sgorga.... una volta andai in vacanza (per qualche giorno) in val di Funes sulle dolomiti, e quella valle dista pochissimo dal monte Plose che si vede perfettamente.

Naturalmente stabilire se un acqua è migliore rispetto a un altra è impossibile..... poichè un acqua può essere migliore o peggiore a seconda del tipo di situazione che ha ogni singola persona.
Per esempio.... una persona come me che ha il problema di essere intossicato da mercurio e tossine, deve prediligire l'acqua che ha il più basso contenuto di residuo fisso possibile. In questo senso la migliore è la Lauretana sebbene anche la Plose ha un valore molto basso.
Ci sono altre persone con problemi completamente diversi che invece devono tener conto di tutt'altri parametri, come ad esempio il quantitativo di sali minerali che sono disciolti.

Comunque grazie Romeo anche per la segnalazione del sito e..... a risentirci (spero presto).


;)

#6 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 11 ottobre 2006 - 21:52:04

Caro Marco,intendevo nella lista del link che ti ho dato che manca l'acqua Plose,poi ho visto bene nella tua lista ed infatti c'è,mi era sfuggita all'inizio.Io vivo al Sud,da noi quasi non esiste,idem con la Laurentana.Ma io sono riuscito a scovarle,fatico un po'per procurarmele,spendo qualcosa di piu',ma ho deciso di berle entrambe alternandole.Approfitto per salutarti e per ringraziarti dei tuoi invii email,vabbè che anche io non scherzo in questo periodo con i pps.Ciao.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#7 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 12 ottobre 2006 - 10:42:48

Grazie Romeo :rolleyes:

Effettivamente trovare acque come la Lauretana o la Plose, non è facile.
Qui da me, a Parma, si trova solo la Lauretana e solo in un negozio in tutta la città; negozio specializzato in cibi biologici e macrobiotici.
Per un certo periodo questo negozio vendeva anche la Plose, ma poi è scomparsa..... Mi viene il dubbio che non la vendessero molto perchè l'acqua Plose ha il limite (in termini di praticità) di essere venduta in bottiglie di vetro e non di plastica e questo, credo io, fà sì che anche il suo prezzo non debba essere propriamente "economico". Ma tu che la bevi magari mi saprai dire qualcosa di più.

Un salutone.... (a proposuito..... grazie per il pps che mi hai inviato.... era bellissimo! ;) )

:rolleyes:


#8 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 24 ottobre 2006 - 17:31:44

Aggiungo questo mio vecchio post sull'acqua.


http://www.cfsitalia...findpost&p=2023

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#9 lella77

lella77

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 969 messaggi
  • Location:Lecco

Inviato 19 novembre 2006 - 18:42:57

Nel ristabilire i batteri amici nel corpo, è estremamente importante che la tua rete idrica venga depurata per eliminare il cloro. Tieni presente che è sufficiente bere una tazza di acqua trattata con cloro per eliminare i batteri che stai sostituendo, rendendo vani i tuoi sforzi. Nei locali, fai attenzione anche al ghiaccio nelle bevande, di solito contiene cloro. Persino alcune acque minerali naturali sono trattate con cloro quindi scopri quali non lo contengono.

Ad alcuni filtri dell’acqua vengono aggiunti argento e rame per uccidere i batteri. Questi metalli funzionano da antibiotici al pari del cloro, perciò assicurati che il tuo filtro dell’acqua rimuova tutto il cloro soltanto e non aggiunga all’acqua niente che abbia azione antibatterica.

http://www.arnoldehret.it/News-file-article-sid-24.html
Immagine inserita
Lella

#10 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.285 messaggi

Inviato 19 novembre 2006 - 19:01:35

:118: brava lella
una piccola piccola informazione di grande importanza..della quale nessuno di solito tiene conto.
ciao NEVE :mellow:
"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde



Aggiungi risposta veloce



  


0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.