Elettromedicali (produzione
Z1293 Magnetoterapia RF (in preparazione) : EURO
229,50
Z1610 Magnetoterapia con ST7 : EURO 184,50
PANNO 13x85 cm. o 23x42 cm. x MAGNETOTERAPIA RF con CONNETTORE DIN12F EURO 27
Z 1146 Magnetoterapia
con diffusore : EURO 229,50
Z1387 Z 1176 Tens completa di caricabatteria : EURO 229,50
Ogni circuito comprende un manuale di istruzione
A T T E N Z I O N E : LA MAGNETOTERAPIA NON E' ADATTA A PORTATORI DI PACE-MAKER E DONNE IN STATO DI GRAVIDANZA
ELETTROMAGNETOTERAPIA IN ALTA FREQUENZA
L'elettromagnetoterapia è una terapia medica che va sempre più diffondendosi. La sua validità ne fa una terapia importante in quanto consente una rapida guarigione da alcune tra le più diffuse malattie che colpiscono l'organismo umano.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Non essendo pericolosa, questa terapia può essere applicata anche ad anziani e bambini; le uniche controindicazioni riguardano i portatori di PACE-MAKER, gli affetti da scompensi cardiaci, le donne in stato di gravidanza.
Riportamo di seguito l'elenco delle principali indicazioni:
LESIONI TRAUMATICHE
Serve a lenire i dolori e per accelerare la guarigione di tutte le fratture, distorsioni e lussazioni causate da incidenti, attività sportive, compreso il traumatismo lombare.
RITARDI DI CICATRIZZAZIONE DI FERITE.
Serve ad accelerare la cicatrizzazioni di ferite e piaghe.
MALATTIE ARTRO REUMATICHE
Serve a curare le mialgie, lombalgie, artrosi, epicondiniti,e
tutti i dolori delle ossa di diversa natura, localizzati al ginocchio, alle
anche, al gomito, al calcagno, alle mani, ecc.
CONSOLIDAZIONE OSSEA
Accelera il processo di ricalcificazione ossea in coloro che
hanno subito fratture e agisce efficacemente nella cura di osteotomia femorale,
fratture della rotula, interventi chirurgici al ginocchio o alle braccia,
lesioni al collo o alle vertebre.
RIGENERAZIONE DELL'OSSO
Dall'analisi di lastre radiografiche di coloro che hanno subito interventi chirurgici in seguito ad incidenti stradali o sul lavoro, si è appurato che con la elettromagnetoterapia, si è determinato un processo di rigenerazione e di saldatura del tessuto osseo.
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Serve a lenire i dolori e curare flebiti, edemi, linfoedemi, varici, gambe pesanti, ulcere di vario genere, vasculopatie.
ATROLISI E TENDINITI
Serve a curare tutte le forme di atrolisi, distorsioni
legamentose del ginocchio, gomito, polso, ecc.
MALATTIE DELLA PELLE
E' utilissimo per la cura di acne, herpes zooster, psoriasi,
ustioni, eczemi.
MALATTIE UROLOGICHE E GINECOLOGICHE
Cura ipertrofia della prostata, stati infiammatori, cicli
mestruali dolorosi ed irregolari.
POTENZIA LE DIFESE NATURALI DELL'ORGANISMO
Ha una notevole azione sedativa, migliora lo stato di salute,
elimina i dolori, riequilibra il potenziale elettrico nelle cellule, migliora il
flusso dell'ossigeno e delle sostanze nutritive delle cellule.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL GENERATORE PER MAGNETOTERAPIA IN ALTA FREQUENZA
Messi in evidenza i notevoli effetti benefici della elettromagnetoterapia in AF, spiegheremo ora come questa agisce sul nostro organismo.
Oggi sappiamo che i biopolimeri e le membrane cellulari sono in pratica delle minuscole "pile" elettriche, di cui è stato possibile misurare la tensione erogata: più precisamente, nelle cellule nervose sane, tra l'interno e l'esterno esiste una differenza di potenziale di 90 mv (millivolts) mentre nelle altre cellule questa tensione si aggira sui 70 mv e nei soggetti anziani questo valore si riduce sui 60 mv perchè le "pile" si stanno scaricando. Quando queste cellule si ammalano, per una infezione o per un trauma o per l'età del soggetto o per qualsiasi altra causa, perdono la loro riserva di energia elettro-chimica, e quindi una cellula sana, che dovrebbe avere una tensione di 70 mv, ne misura solo 55-60; se poi questa tensione scende sotto i 30 mv si ha la necrosi, cioé la morte della cellula. Quando queste minuscole "pile" presenti nel nostro corpo si scaricano, l'organismo ne avverte le conseguenze sotto forma di dolori alla schiena, alle ossa, alle articolazioni, processi infiammatori, ferite che non si rimarginano, ecc. Per favorire il ritorno alla normalità di tutte queste cellule occorre ricaricarle. I fisici che hanno approfondito gli studi sui biopolimeri e sulle membrane cellulari hanno appurato che questi, come in una normale radioricevente sono sintonizzati su una gamma di frequenze comprese tra i 27 e i 250 MHz (MegaHertz). Vi saranno quindi delle cellule sintonizzate sui 28 MHz, altre sui 50, altre ancora sui 68, sui 72 fino a giungere alle cellule sintonizzate sui 250 MHz. Avvicinando al nostro corpo una sorgente capace di erogare tutte le frequenze necessarie comprese in questo spettro di gamma, le cellule "captano" le frequenze ad esse relative e si "ricaricano"; ovviamente per riportare la situazione cellulare alla normalità, la terapia può durare da qualche giorno a qualche settimana, perchè numerosi sono i fattori di condizionamento, come il tipo di cellula, la condizione di "scarica", il carattere cronico o acuto della malattia. In pratica, grazie a tale ricarica, un dolore infiammatorio di una giunzione articolare, una distorsione, un reumatismo, possono scomparire dopo poche applicazioni, mentre la riparazione di una frattura ossea, la rigenerazione dei tessuti molli, possono richiedere anche alcuni mesi. Ad esempio, nel caso di una frattura ossea, potrebbe risultare necessario eccitare le cellule con frequenze sui 60 MHz, altre sui 110 ed altre ancora sui 200 MHz. Nel caso invece di reumatismi o dolori di schiena, le cellule interessate potrebbero "eccitarsi" su altre diverse frequenze, ad esempio sui 30 - 40 - 80 MHz e così dicasi per qualsiasi altro tipo di affezione. Perciò, per raggiungere il risultato richiesto, non potendo sapere a priori su quale frequenza di eccitazione risultano sintonizzate le cellule "scariche" che bisogna ricaricare, occorrono generatori in grado di generare impulsi di AF che coprano tutta la gamma interessata, partendo da un minimo di 27 MHz per arrivare ad un massimo di 250 MHz. In tal modo tutte le cellule del corpo verranno eccitate e così facendo le cellule scariche si ricaricheranno mentre quelle totalmente cariche e sane ignoreranno questi stimoli di ricarica.
CARATTERISTICHE DEL GENERATORE PER MAGNETOTERAPIA AD ALTA FREQUENZA
I generatori della precedente generazione, per ottenere uno spettro così ampio di frequenze facevano uso di oscillatori ricchi di armoniche che, partendo ad esempio da una frequenza fondamentale di circa 9 MHz, usufruivano delle armoniche a 18 - 27 - 36 - 45 - 54 - 63 - 72 - e così via fino a raggiungere e superare i 250 MHz. Anche se le frequenze generate, derivate dalle armoniche dell'oscillatore fondamentale a 9 MHz avevano delle "zone d'ombra", in quanto la copertura in frequenza non era continua, bensì a multipli della fondamentale, era stato comunque scientificamente provato che una cellula con frequenza di risonanza a 40 MHz, riusciva ugualmente a ricaricarsi, ovviamente in un tempo più lungo, anche se eccitata con frequenze adiacenti, cioè 36 o 45 MHz. Se si potesse utilizzare l'esatta frequenza di 40 MHz si avrebbe il vantaggio di ricaricare più velocemente le cellule interessate, quindi la guarigione sarebbe più veloce. I generatori a banda continua prodotti dalla A.D. Medics coprono totalmente e senza alcun "buco" tutta la gamma interessata e i risultati sui pazienti sono di gran lunga superiori a quelli conseguiti coi primi generatori, ed in questo modo si ha la matematica certezza di poter disporre delle esatte frequenze necessarie alle cellule per ricaricarsi con un'alta efficienza. Inoltre, per ottenere una maggiore efficacia nella cura di torcicollo, acne, emicrania, nevralgie, vertigini, ulcere varicose, cellulite, cefalea, sinusite, gengivite, ulcera cutanea, stati di ansietà ecc. risultava necessario concentrare la maggior parte di energia sulla sola zona interessata senza inutili dispersioni e questo lo si è ottenuto ricorrendo ad un disco irradiante.
ELETTROMAGNETOTERAPIA A BASSA FREQUENZA
Similmente alla elettromagnetoterapia ad alta frequenza, è
stata studiata e sviluppata quella a bassa frequenza. Ognuna di queste terapie
agiscono sulle cellule umane in modo diverso. La elettromagnetoterapia a bassa
frequenza agisce sulle proteine con un effetto piezoelettrico e normalizza
all'interno ed all'esterno della cellula la distribuzione degli ioni, con
conseguente azione energetica sui tessuti nervosi, muscolari ed ossei. Questo
riequilibrio delle cellule "stanche" provoca un aumento della
circolazione sanguigna, quindi un apporto di ossigeno nella zona trattata e tale
aumento dell'attività cellulare determina una veloce rigenerazione sia dei
tessuti epidermici che ossei. Un aumento della vascolarizzazione a livello
intracellulare riduce il dolore e gli stati infiammatori, agisce sui tessuti
eliminando le scorie e i grassi, cicatrizza le vene varicose, rigenera i tessuti
ossei, evita l'invecchiamento dei tessuti epidermici e stimola il sistema
parasimpatico.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Non essendo pericolosa, questa terapia può essere applicata anche ad anziani e bambini; le uniche controindicazioni riguardano i portatori di PACE-MAKER, gli affetti da scompensi cardiaci, le donne in stato di gravidanza.
L'elettromagnetoterapia in bassa frequenza è usata principalmente in:
ORTOPEDIA
Per curare: fratture ossee, distorsioni.
MEDICINA
Per curare: Artrosi, artriti, reumatismi, osteoporosi, fratture ossee,
pseudoartrosi,, lombalgie, periartrite, sciatalgie, torcicollo, artrosi
cervicale, paresi, atrofie muscolari, enfisemi polmonari, insufficienze
epatiche, cirrosi.
OTORINOLARINGOIATRIA
Per curare: sinusiti, Riniti allergiche, disturbi della microcircolazione,
sindromi vertiginose, otiti.
DERMATOLOGIA
Per curare: ulcere varicose, ulcere flebitiche, ulcere arteriopatiche, acne,
piaghe da ustioni, ferite non rimarginabili, celluliti, malattie cutanee.
MEDICINA SPORTIVA
Per curare: Distorsioni, lussazioni, contusioni, strappi
muscolari, tendiniti, epicondoliti, lesioni traumatiche.
CHIRURGIA
Per accelerare la guarigione di ferite da tagli del bisturi, per rigenerare
tessuti, per evitare che ferite profonde lacino cicatrici antiestetiche.
UROLOGIA
Per curare: prostatiti, astenie, dolori mestruali, incontinenza urinaria.
VARIE
Per curare: insonnia, ipotensione, stress, infiammazioni, dolori muscolari,
antidolorifico. Aumenta le difese naturali dell'organismo.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL GENERATORE PER MAGNETOTERAPIA A BASSA
FREQUENZA
Il generatore per magnetoterapia a bassa frequenza utilizza frequenze di impulsi a 1 Hz, 3 Hz, 6,5 Hz, 8,5 Hz, 11 Hz, 14 Hz con una larghezza degli impulsi di circa 4 ms, che alimentano un diffusore magnetico fornito di manico da applicare sulla parte da trattare, anche al di sopra dell'ingessatura. Le applicazioni durano in media 20 o 30 minuti, e in casi particolari 1 ora, fino a 3 terapie al giorno per una durata minima di 10 applicazioni o, nel caso di fratture ossee, fino a 30 applicazioni. Si fa presente che per le fratture ossee ed infiammazione è normale che il dolore aumenti leggermente nei primi 5-10 minuti di trattamento. Una volta iniziata, la terapia non va interrotta, se si vogliono ottenere dei buoni risultati. Per molte patologie complesse, originate da più cause, può essere vantaggioso applicare a giorni alterni una frequenza più bassa o più alta rispetto a quella indicata, a secondo della sensibilità del paziente, in modo da individuare quella che più velocemente procura un senso di benessere ed eliminando il dolore.
Altre NOTE
"Magnetoterapia"
La validità dell'applicazione dei campi magnetici in campo terapeutico é stata
riconosciuta a livello ufficiale in campo medico solo negli ultimi decenni, ma
lo studio e l'osservazione del rapporto tra i campi magnetici e gli organismi
viventi sono iniziati verso la fine del 1500.
Si é scoperto, grazie all'ausilio di microscopi elettronici, che gli impulsi
elettromagnetici riescono ad eccitare le cellule con la conseguenza di
determinare una rapida azione di rigenerazione dei tessuti ossei e cutanei, ed
inoltre aumentano sensibilmente anche le difese immunitarie dell'organismo.
Questi impulsi , soprattutto quelli ad alta frequenza ( HF ), migliorano la
circolazione sanguigna e sono in grado di stimolare la produzione di endorfine
da parte del sistema neurovegetativo, con conseguente riduzione del dolore
associato ai vari stati patogeni ed una efficace azione anti-infiammatoria.
Gli impulsi a bassa frequenza, invece, ( BF ), si sono inoltre dimostrati capaci
di stimolare una maggiore assimilazione del calcio, fattore molto importante, in
quanto rinforzandosi, le ossa, sono molto meno soggette ai rischi di fratture,
insorgenza di malattie degenerative ed osteoporosi.
E' importante sottolineare inoltre che questa terapia, contrariamente alle
normali terapie farmacologiche, non intossica l'organismo e non genera nessun
effetto collaterale; ed offre inoltre il vantaggio, rispetto alle altre terapie,
di non necessitare della ricerca di punti particolari per l'applicazione, in
quanto é sufficiente posizionare la fascia od i solenoide irradiante sulla zona
dolorante.
Gli effetti della magnetoterapia sono molteplici, ne elenchiamo di seguito
alcuni:
effetto antalgico ( HF ) ( BF )
azione di neuroregolazione sull'ipotalamo, sul fegato e sulla milza ( HF )
regolazione della motilità intestinale ( HF ) ( BF )
azione anti invecchiamento dei tessuti ( HF ) ( BF )
miglioramento del metabolismo della cute ( HF ) ( BF )
attività batteriostatica ( HF ) ( BF )
accelerazione dei processi di guarigione dei tessuti molli ( HF ) ( BF )
eliminazione dello spasmo muscolare ( HF ) ( BF )
aumento del flusso ematico periferico e della velocità di scorrimento del
sangue. ( HF )
Ed inoltre per quanto riguarda gli effetti sul tessuto osseo:
aumento della resistenza ossea ( BF )
miglioramento dell'osteogenesi ( BF )
aumento della mineralizzazione ( BF )
aumento della produzione e deposizione del collagene ( HF ) ( BF )
aumento dell'irrorazione vascolare, ecc. ( HF ) ( BF )
La magnetoterapia viene utilizzata per:
alleviare dolori muscolari e reumatici ( HF )
accelerare la cicatrizzazione di ferite e piaghe ( HF )
curare mialgie, artrosi, lombalgie, sciatiche, emicranie, cefalee, vertigini (
HF )
accelerare la calcificazione in fratture ossee ( BF )
curare varici, flebiti, vascolopatie, gengiviti, sinusiti, riniti, otiti,
tendiniti, talalgie ( HF ) ( BF )
curare tutti gli stati infiammatori ( HF )
ringiovanire la pelle attenuando le rughe ( HF )
rinforzare le difese immunitarie dell'organismo. ( HF )